Uno studente di origini italiane di 17 anni, con mezzi limitati e come progetto scolastico, costruisce un meccanismo di produzione del plasma d'idrogeno, strumento necessario alla...
Il team scientifico suggerisce di misurare i raggi gamma da decadimento dell'Elio 5 invece che misurare i neutroni emessi, attività molto più difficile
Il limite di Grenwald , che regola la densità degli elettroni, è stato superato di un fattore 10
La Corea investe somme ingenti nella ricerca della fusione nucleare che saranno riversate sul progeetto nazionale KSTAR e su ITER
In america si genera il più intenso campo magnetico a contenimento del plasma mai realizzato. Un passo avanti verso la fusione nucleare
Terminato lo studio di fattibilità della fusione nucleare nel nuovo tokamak cinese HH-70 in grado di raggiungere la superconduttività ad alta temperatura
Il team cinese, che gestisce un Tokamak, ha anche un programma ben preciso sul cammino verso la fusione nucleare commerciale
Un esperimento di trasperimento di neutrone da un nucleo proiettile di litio e uno bersaglio di berillio ha dimostrato la possibilità di ottenere grandi quantità di...
Il team cinese ha capito come funzionano le forze magnetiche nel tokamak HL-3 e questo permetterà di iniettare più energia nel plasma
Il combustibile è un problema anche per la fusione nucleare: l'idrogeno è abbondante, ma gli isotopi nucleari necessari no
Il governo di Tokio si rende conto di essere in ritarno nella realizzazione della fusione quindi a giugno adatterà budget e normativa a questa prospettiva
La francese CEA, misurata dall'Università di Princeton, stabilisce un nuovo record di fusione in un tokamak, sostenendo la reazione nucleare per sei minuti
Firestart vuole sperimentare dei motori a plasma pulsato che però usano anche una fusione nucleare boro-carbonio, senza emissione di neutroni, che fungerà come una notevole aggiunta...
La fusione fredda, o meglio LENR, è una realtà utilizzata anche tecnicamente. Peccato che ne sappiamo troppo poco
Il Plasma Physics Laboratory dell'Università di Princeton ha scoperto che il rivestimento in litio liquido permette di calcolare con molta maggior precisione la stabilità del plasma,...
First Light, che sta cercando di ottenere la fusione inerziale tramite l'utilizzo dell'energia cinetica, ha moltiplicato per 10 la "Canna" della sua pistola nucleare, ottenendo elevatissime...
Il tokamak sud coreano KSTAR ottiene un record di temperatura e durata combinati, con 48 secondi a oltre 100 milioni di gradi, il tutto grazie a...
Si pensa sempre alla fusione come qualcosa di lontano nel tempo, invece l'energia quasi illimitata e gratis, potrebbe essere dietro l'angolo
I ricercatori dell'università di Princeton hanno creato un algoritmo predittivo che utilizza la AI e che permette di prevedere la dinamica del plasma di idrogeno nei...
Gli scienziati britannici hanno annunciato giovedì di aver battuto il record di generazione di energia da fusione nell’ultimo esperimento effettuato con le macchine Joint European Torus...
Un progetto britannico per la costruzione della prima centrale a fusione del mondo sarà al centro dell’attenzione questa settimana, mentre il suo predecessore, sostenuto dall’UE, si...