Un ulteriore passo avanti verso la realizazione pratica di uno o più SMR nel Regno Unito
I Paesi Bassi costruiranno un reattore nucleare per scopi di ricerca e medico, per la produzione di isotopi per radioterapia
La Corea investe somme ingenti nella ricerca della fusione nucleare che saranno riversate sul progeetto nazionale KSTAR e su ITER
Il composto, denominato SA-DNA, permette un'estrazione estremamente selettiva che potrebbe portare al superamento dell'estrazione tramite miniere
Per spiare gli esperimenti nucleari e missilistici cinesi la CIA mise una stazione di controllo dotata di generatore al plutonio sull'Himalaya, ma ci furono dei problemi
Questo sarebbe il primo impianto SMR in Finlandia, sviluppato da una società finlandese
Un tempo protagonisti nel nucleare, EDF ormai è fuori mercato, messa da parte da parte da Cina, Russia e perfino Corea del Sud. I reattori EPR...
La nuova centrale nello Shandong utilizza un sistema a ciotli di combustibile (PBR) che rende impossibile la fusione del nucleo, come avveniva con i classici sistemi...
In america si genera il più intenso campo magnetico a contenimento del plasma mai realizzato. Un passo avanti verso la fusione nucleare
Torna la "Fusione fredda" sotto forma di LENR, Low Energy Nuclear Reaction. Sarà una realtà o una chimera?
Mentre si completa la prima centrale nucleare costruita dalla Corea del Sud si pensa di costtruirne una seconda
Anche Atene sta pensando a realizzare dei reattori nucleari, o partecipando a progetti internazionali, o tramite gli SMR
La crescita delle fonti rinnovabili potrebbe crescere anche per i prossimi due anni
La potente famiglia indiana dei Madhvani decide di investire nel settore energetico nucleare del Regno Unito con un investimento nel settore degli SMR; i reattori nucleari,...
La Cina investe il doppio rispetto agli USA nella fusione, dopo essersene disinteressata per anni, e sta facendo passi avanti da gigante
L'Armenia deve decidere ora se affidarsi alla tecnologia russa o a quella americana, o sud coreana, per pensionare la sua centrale nucleare, la più pericolosa al...
Il paese centro asiatico vuole sviluppare l'energia nucleare, ma c'è un problema di dipendenza dalla Russi e di costi enormi, oltre a una scarsa fiducia della...
Le caratteristi particolari della propulsione nucleare fanno si che in fturo la proprietà dei sistemi di propulsione delle navi potrebbe essere diversa da quella delle navi...
Consetllation vuole riavviare il reattore che non fu coinvolto nell'incidente del 1979, il più grave negli USA
Il team cinese, che gestisce un Tokamak, ha anche un programma ben preciso sul cammino verso la fusione nucleare commerciale
Il Brasile riprende la costruzione di un reattore in completamento dal 1984. Un gioiellino tedesco molto vintage