
Scienziati svizzeri hanno sviluppato una molecola innovativa che immagazzina energia solare imitando la fotosintesi. Un passo cruciale verso combustibili a zero emissioni.

La Cina svela il piano 'AI Plus' per rivoluzionare la sua economia con l'Intelligenza Artificiale. Dalla manifattura al metaverso, Pechino si lancia in una sfida senza...

Un'alleanza strategica inaspettata tra Ottawa e Berlino. Il primo ministro canadese Carney rilancia il progetto di esportazione di gas naturale e punta a un accordo su...

Pechino rafforza la sua presa sulle materie prime strategiche. Le nuove norme impongono un rigido sistema di quote e tracciabilità non solo per la produzione interna,...

Al ministero guidato da Adolfo Urso, quello del Made in Italy, sono ancora 34 i tavoli di crisi industriali aperti. Ma quando il nuovo ministro si...

Un cortocircuito che blocca 150 miliardi di euro destinati alla difesa. La Commissione di Ursula von der Leyen, nel tentativo di accelerare, finisce per sabotare se...

Il primo ministro canadese Mark Carney annuncia la rimozione dei dazi di ritorsione sui prodotti statunitensi coperti dall'accordo USMCA. Una mossa che allenta la tensione commerciale...

L'ultima parte del 2025 si preannuncia complessa per i bilanci familiari. Con un'inflazione che pesa ancora sul carrello della spesa (oltre 500 euro in più all'anno)...

Una partnership storica per rispondere alla crisi dell'auto europea. Mentre la transizione elettrica rallenta e le norme Euro 7 incombono, BMW e Mercedes sono pronte a...

L'Europa si piega a Trump e ora rischia il tracollo. Una richiesta shock da 100 miliardi per l'Ucraina minaccia i bilanci nazionali e la stabilità dell'Euro....

Con il mercato del lavoro USA in frenata, l'attesa per il discorso di Jerome Powell a Jackson Hole è altissima. I mercati scommettono su un taglio...

La Speciality Steels UK, parte del gruppo Liberty Steel, è a un passo dalla liquidazione. Il governo britannico si prepara a un intervento diretto per salvare...

Il neopresidente polacco Karol Nawrocki usa per la prima volta il potere di veto contro una legge del governo Tusk. La norma univa lo sviluppo dell'energia...

Schiacciato da un debito da 5 miliardi con Pechino per la gigantesca ferrovia SGR, il Kenya avvia le trattative per una mossa pragmatica e inedita: convertire...

Con un aumento della produzione di greggio dell'8,2% oltre le stime, la Norvegia consolida il suo ruolo di leader energetico in Europa. L'avvio di nuovi giacimenti...

Le raffinerie statali indiane tornano a comprare greggio degli Urali approfittando di forti sconti. Una scelta commerciale che potrebbe nascondere un importante segnale geopolitico sulla risoluzione...

Un'agenzia federale USA ha richiesto al procuratore generale di avviare un'indagine sulla governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, per presunte irregolarità su due mutui. Una vicenda...

L’Ucraina ha presentato un missile da crociera il cui sviluppo è nazionale, soprannominato Flamingo, che vanta un raggio d’azione impressionante di oltre 3.000 chilometri (1.864 miglia)....

Il Giappone si è impegnato ad acquistare più energia dagli Stati Uniti, ma un problema tecnico fondamentale nelle raffinerie, abituate al greggio mediorientale, rischia di vanificare...

Il governo USA valuta di convertire i sussidi del "Chips Act" in una quota del 10% di Intel, diventandone il principale azionista. Un'operazione strategica per la...

Il Consiglio federale svizzero ammette che la clausola sul prezzo garantito per i caccia F-35 è inapplicabile. L'acquisto andrà avanti, ma con costi aggiuntivi miliardari o...

Mentre l'Italia guarda al passato, il Marocco è pronto a superarla nella produzione di auto già entro quest'anno. Un'ascesa inarrestabile, trainata dagli investimenti miliardari della Cina...

Un attacco ucraino a un'infrastruttura energetica ha bloccato le forniture di greggio russo all'Ungheria attraverso l'oleodotto Druzhba. Budapest parla di "attacco alla sicurezza energetica", mentre si...

Esiste un punto in cui lo sviluppo economico smette di danneggiare l'ambiente e inizia a proteggerlo? La teoria della Curva di Kuznets Ambientale (EKC) offre una...

Mentre l'Unione Europea tassa le auto elettriche, i colossi cinesi come BYD e MG registrano una crescita esponenziale nelle vendite di veicoli ibridi plug-in, esenti da...

Dopo il via libera di Washington, i primi carichi di greggio venezuelano sono partiti verso gli Stati Uniti. Una mossa che mira a stabilizzare le forniture...

L'amministrazione Trump intende abrogare le restrizioni dell'era Biden, aprendo l'82% della National Petroleum Reserve-Alaska a nuove concessioni petrolifere. Una mossa che promette di raddoppiare la produzione...

Pechino ha individuato una vulnerabilità critica nel sistema di sorveglianza oceanica americano. Con droni e sottomarini autonomi, la Cina sviluppa una strategia per accecare la U.S....

A Ludwigshafen, un candidato sindaco dell'opposizione (AfD) è stato escluso non dagli elettori, ma da una commissione. La motivazione? "Dubbi" sulla sua fedeltà alla Costituzione. Un...

Un piano dell'amministrazione statunitense per imporre pesanti dazi portuali sta provocando un rapido riassetto delle catene logistiche. Le compagnie di navigazione stanno già ritirando le navi...