Un nuovo report della Banca Centrale Europea dipinge uno scenario da incubo: la crescente competitività cinese, amplificata dalla guerra commerciale con gli USA, minaccia di spazzare...
La BCE abbandona l'approccio rigido sull'inflazione per una strategia più discrezionale, simile alla Fed, che considera anche la stabilità economica. Un cambiamento epocale che comporta però...
Analisi dei dati sull'inflazione di luglio 2025 in Germania, Francia e Italia. L'inflazione si mostra stabile, ma sopra le attese a causa di alimentari e servizi....
Nel secondo trimestre l'economia europea si divide: la Francia cresce a sorpresa del +0,3%, superando le attese ma con una ripresa fragile. La Germania, colpita dalla...
Mentre l'attenzione è sui dazi USA, l'euro si apprezza del 15% sul dollaro, imponendo una "tassa" di fatto sul nostro export. Un'analisi delle cause, dalle politiche...
Svolta inattesa dalla BCE: i tagli ai tassi previsti sono svaniti. Scopri perché le dichiarazioni di Christine Lagarde hanno spiazzato i mercati e cosa prevedono ora...
Il debito delle famiglie francesi raggiunge i 1.528 miliardi di euro, spinto dai mutui. Con un indebitamento superiore alla media UE, cresce la fragilità economica aggravata...
Gli USA bloccano le valute digitali di Stato (CBDC) con una legge per tutelare la privacy dei cittadini. In Europa, la BCE procede verso l'Euro digitale....
La BCE mantiene i tassi di interesse invariati: cosa significa per inflazione, crescita e investimenti in Eurozona? Analisi della decisione e prospettive future.
I rendimenti dei titoli di Stato europei schizzano ai massimi del 2011. La Germania trascina l'Europa in una "tripla palla di neve" di debito. Scopri i...
Il bilancio della BCE crolla di 64 miliardi a giugno, toccando il minimo dal 2020. Il "Quantitative Tightening" non fornisce stimoli all'economia reale. Analisi e impatto...
La PBoC cerca "consigli" dall'Europa per combattere tassi zero e deflazione. Ironia amara o segnale di un imminente "decennio perduto agli steroidi" per la Cina? Il...
Nonostante i tagli della BCE, il credito alle imprese è fermo e la liquidità stagna. Dazi USA, incertezza e un'economia "zombie": l'Europa rischia una nuova crisi....
Un calo del 7,5% in un anno: lo Yuan si svaluta sull'euro, nonostante la BCE tagli i tassi. Un'analisi sconvolgente svela la mossa segreta della Cina,...
Il nuovo debito tedesco da 850 miliardi entro il 2029: è già realtà. Gli esperti avvertono: soffocherà la domanda di titoli di altri Paesi Alzerà i...
Shock sui mercati: il debito francese è più rischioso di quello spagnolo. Paralisi politica e sogni di gloria spingono Parigi nel baratro. Un allarme rosso per...
La Bulgaria, una delle economie più deboli dell'UE, si prepara ad adottare l'Euro il 1° gennaio 2026. Sarà un trionfo politico o la miccia per una...
Rinforza il contenuto con parole chiave come "BCE", "tassi di interesse", "Fed" per migliorare il posizionamento SEO.
Christine Lagarde (BCE) verso il WEF? Voci di addio anticipato nonostante l'inflazione domata. La sua gestione "più politica che tecnica" divide. L'Eurozona spera in un cambio...
L'inflazione italiana scende (1.7% a maggio '25), ma non è tutto oro quel che luccica. Dietro i dati, un'economia debole e lo spettro della deflazione. BCE...
Una frattura economica scuote l'Europa. Mentre l'inflazione francese crolla a sorpresa allo 0,7%, quella olandese esplode al 4,1%, oltre 5 volte superiore. Scopri la verità nascosta...
La BCE, nel clima d'incertezza, decide di abbassare ancora i tassi d'interesse di un quarto di punto. del resto l'inflazione è bassa, e il rischio di...
Il buon Ingegner Francesco Giavazzi ci illumina su come salvare Euro ed Europa dalle ire di Trump
L'inflazione in Francia crolla, e in Spagna rallenta. Siamo di fonte a un rallentamento dell'econmia preoccupante? Nel frattempo la BCE ha sempre meno pretesti per non...
Il piano Merz di debito per la difesa e le infrastrutture, fra cui 100 miliardi di "Investimenti climatici", rischia di mettere in difficoltà non solo la...
Gli OAT francesi aa 10 anni ora rendono di più dei BTP italiani. Si parla di una degradazione del suo titolo da parte della società di...
Come atteso la BCE abbassa i tassi d'interesse dello 0,25%, parlando di inflazione in calo e crescita che rallenta. Casualmente capita esattamente quando UE e Germania...
La Von der Leyen vuole che l'Europa spenda almeno 800 miliardi in più nelle forze armate , anche per fornire l'Ucraina, attraverso debito fuori dai limiti...
Viviamo in un mondo che, se guardato da lontano, sembra un po’ folle. Siamo circondati da emergenze continue, tutte alimentate da paura e sensi di colpa....
L’incertezza politica si è fatta sentire – fra settembre e dicembre – sui rendimenti dei titoli di Stato dell’area dell’euro che “sono diminuiti in misura minore rispetto ai tassi Ois...