Black friday, il presidente del movimento Popolo Partite Iva Lino Ricchiuti: «Non compriamo su Amazon. Compriamo in città e piuttosto chiediamo uno sconto»
No al Black Friday e ai supersconti delle multinazionali che schiacciano la concorrenza dei piccoli esercizi commerciali di quartiere.
A lanciare l’appello, in piena febbre da sconto made in USA, è Lino Ricchiuti, il presidente del Movimento Popolo Partite Iva. L’inno al consumismo legato al giorno del Ringraziamento – e dunque lontano dalle tradizioni italiane – non può solo nascondere una truffa dietro l’angolo. È un vero e proprio disincentivo al rapporto cliente – titolare, quello che per anni ha permesso alle attività commerciali con una sede ed un titolare “di fiducia” di vitalizzare piccoli e grandi centri cittadini.
«Sarebbe sempre ideale, ma lo sarebbe soprattutto in questi giorni, per dare un forte segnale alle multinazionali che stanno precarizzando tutto il mondo del lavoro – dichiara Lino Ricchiuti presidente nazionale del movimento politico Popolo Partite Iva – dare tutti una mano ai commercianti che hanno un negozio vero nella città, che tra l’altro svolge anche una funzione di presidio e sicurezza nei quartieri. Compriamo da loro e piuttosto chiediamo uno sconto. Non impoveriamoci in tutti i sensi andando dietro alle americanate del Black Friday o di Amazon . Ogni acquisto in rete mette a rischio posti di lavoro e impoverisce l’economia locale. Se non lo capiamo non ci possiamo lamentare del lavoro che manca e dei giovani che emigrano . Attività commerciali che chiudono, significa anche meno entrate per lo Stato e per i comuni che per pareggio di bilancio dovranno poi essere aumentate ai cittadini».
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
