Il National Occupation Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it in collaborazione con Rischio Calcolato. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP” -> “National Occupation Index”. Potete cliccare direttamente qui per la metodologia La domanda che poniamo ai nostri intervistati è la seguente
Pensi in generale al suo settore lavorativo, all’azienda (pubblica/privata) o all’ente (pubblico/privato) per cui lavora. Basandosi su quello che ha visto e/o quello che sa per certo, può dire se l’azienda (pubblica/privata) per cui lavora:
Sta aumentando la sua forza lavoro (assumendo nuove persone più di quante ne licenzi o ne lasci andare in pensione): 9% (+1)
Non sta aumentando la sua forza lavoro: 38% (-3%)
Sta diminuendo la sua forza lavoro (licenziando, favorendo scivoli di uscita, non sostituendo chi va in pensione): 47% (+2%)
Non so, non rispondo: 6% (=)
Oggi il NATIONAL OCCUPATION INDEX segna -38. In lieve peggioramento rispetto al -37 di dicembre.
DISAGGREGATI
COALIZIONI (indice NOI) [var.risp. precedente]
CENTRODESTRA (NOI = -44) [-1]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 6%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 39%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 50%
– Non so, non rispondo: 5%
CENTRO (NOI = -15) [-9]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 15%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 49%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 30%
– Non so, non rispondo: 6%
CENTROSINISTRA (NOI = -25) [-1]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 13%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 42%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 38%
– Non so, non rispondo: 7%
MOVIMENTO 5 STELLE (NOI = -46) [=]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 8%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 33%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 54%
– Non so, non rispondo: 5%
MACROREGIONI (indice NOI) [var.risp. precedente]
NORD (NOI = -34) [=]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 10%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 40%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 44%
– Non so, non rispondo: 6%
ZONE ROSSE (NOI = -37) [+3]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 10%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 38%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 47%
– Non so, non rispondo: 5%
CENTRO-SUD (NOI = -43) [-4]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 7%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 37%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 50%
– Non so, non rispondo: 6%
OCCUPAZIONE (indice NOI)
DIPENDENTE PUBBLICO (NOI = -60) [-6]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 3%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 30%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 63%
– Non so, non rispondo: 4%
DIRIGENTE O IMPRENDITORE (NOI = -39) [-9]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 8%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 41%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 47%
– Non so, non rispondo: 4%
IMPIEGATO SETTORE PRIVATO (NOI = -27) [-1]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 14%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 40%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 41%
– Non so, non rispondo: 5%
LAVORATORE AUTONOMO O ARTIGIANO (NOI = -42) [-4]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 4%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 38%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 46%
– Non so, non rispondo: 12%
OPERAIO SETTORE PRIVATO (NOI = -37) [+3]
– Sta aumentando la forza lavoro…: 10%
– Non sta aumentando la forza lavoro: 39%
– Sta diminuendo la forza lavoro…: 47%
– Non so, non rispondo: 4%
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
