
Gas: l'Ucraina si accorda con la Grecia per il GNL americano. Ma è l'Europa, con fondi BEI, a garantire i...

L'amministrazione USA punta forte sul nucleare per alimentare la fame di energia dell'IA. Il Segretario all'Energia Wright annuncia che l'LPO (l'ufficio prestiti statale) userà fondi pubblici...

Profitti record per ADNOC Gas nonostante il calo del petrolio: ecco la strategia vincente basata su domanda interna e nuovi contratti.

Nonostante le dichiarazioni di Trump, l'India non frena: le importazioni di petrolio russo crescono ancora a ottobre. I raffinatori statali raddoppiano gli acquisti, mentre il prezzo...

La fusione nucleare ha un problema di carburante. Il trizio è raro e va estratto dal metallo fuso: la nuova tecnologia "VST" giapponese potrebbe essere la...

Elettricità dalla pioggia: un nuovo generatore galleggiante usa l'acqua stessa come base e come elettrodo. Una soluzione a basso costo, leggera e scalabile per produrre energia...

Attacco con droni alla centrale nucleare russa di Novovoronezh: evitato il disastro. Danni alle infrastrutture mentre il capo AIEA Grossi incontra Rosatom. Intanto la guerra energetica...

La Germania cambia strategia energetica: dimezzati i piani per le nuove centrali a gas. Ecco perché i 10 GW richiesti da Merz dovranno essere pronti per...

Una scoperta sulle "onde magnetiche" (magnoni) dimostra che possono generare segnali elettrici, aprendo la via a computer migliaia di volte più veloci e a bassissimo consumo...

Caos logistico per l'export di Mosca: le sanzioni su Rosneft e Lukoil spaventano Cina e India. Lo sconto sul Brent tocca i 20 dollari, petroliere ferme...

Corsa contro il tempo per la Serbia: MOL (Ungheria) pronta a salvare la raffineria dai russi e dalle sanzioni USA Sottotitolo: Scorte fino al 25 novembre:...

Nucleare UK: scelti i mini-reattori Rolls-Royce per Wylfa. Addio ai cantieri infiniti, il futuro è modulare.

Aramco: 1 miliardo in R&S e IA per salvare 3 trilioni di PIL globale dalla corrosione Il colosso saudita lancia una massiccia campagna di investimenti tecnologici:...

La Nigeria manca il target OPEC per il terzo mese, fermandosi a 1,4 milioni di barili. Resta leader in Africa, ma il surplus globale di greggio...

Bollette 2024: Italia batte Germania sui costi di rete, ma la stangata arriva dagli oneri "green" (8,7 miliardi). Ecco i dati.

Sanzioni USA: Stop al greggio russo a basso costo? L'India costretta a cambiare fornitori, quasi tutti i raffinatori bloccano gli ordini di dicembre. La strategia energetica...

ìL'Argentina tocca il record di petrolio non convenzionale grazie a Vaca Muerta, che vanta costi bassissimi e greggio di alta qualità. Ma i colli di bottiglia...

Chevron promette un boom di cassa (+10% FCF free cash flow, liquidità disponibile) e più petrolio, ma taglia gli investimenti. La nuova strategia post-Hess punta tutto...

Svolta nella superconduttività: misurato per la prima volta il "gap" segreto dei materiali ad alta temperatura. La scoperta del Max Planck Institute conferma le teorie e...

Prezzo del petrolio in forte calo: l'OPEC ora vede un surplus di offerta. Ma l'IEA la pensa diversamente e, cambiando metodo, prevede domanda record fino al...

Nonostante il calo dei prezzi del petrolio, la produzione di Exxon vola grazie a un giacimento "segreto" in Guyana. Con costi di estrazione a 30$ e...

Il sogno petrolifero del Kenya riparte: dopo il flop di Tullow Oil, la società locale Gulf Energy rileva il progetto Turkana e promette la prima estrazione...

La Nigeria lancia piani per 20 miliardi per sbloccare 1,7 miliardi di barili di petrolio, ma un audit shock rivela: 300 miliardi di dollari persi per...

Il fotovoltaico del futuro punta al 40% di efficienza. Un team di Hong Kong spinge sulle celle tandem perovskite/silicio, ma la strada verso la produzione di...

La "transizione verde" non paga: Shell molla l'eolico in Scozia e USA, citando costi e bassi rendimenti, e torna a puntare con forza su petrolio e...

Renault cerca in Cina motori elettrici senza terre rare. Non è una scelta "green", ma una mossa obbligata dalla stretta di Pechino sulle materie prime.

Gli USA tornano al carbone: l'Amministrazione Trump lancia un piano da 625 milioni per ammodernare gli impianti, puntando su acciaio, IA e "buon senso" contro la...

Le sanzioni USA mettono in crisi LUKOIL in Iraq. La compagnia russa dichiara lo stato di crisi a West Qurna-2 e l'Iraq cancella le spedizioni di...

Svolta pragmatica in Svezia: l'industria pesante, incluse Volvo e Saab, investe direttamente nei mini-reattori nucleari (SMR) per garantirsi energia stabile e "fossil-free"

Eni e Petronas, maxi-alleanza da 15 miliardi nel Sud-Est Asiatico: la "strategia satellite" punta a 500.000 barili al giorno tra Indonesia e Malesia.