
Svolta pragmatica in Svezia: l'industria pesante, incluse Volvo e Saab, investe direttamente nei mini-reattori nucleari (SMR) per garantirsi energia stabile...

Eni e Petronas, maxi-alleanza da 15 miliardi nel Sud-Est Asiatico: la "strategia satellite" punta a 500.000 barili al giorno tra Indonesia e Malesia.

Petrolio, non solo OPEC: ecco come il Sud America sta cambiando le regole del gioco energetico.

L'Ucraina si assicura il GNL USA per 25 anni via Grecia. Atene, con l'appoggio USA, si candida a nuovo hub energetico, tagliando fuori Russia e Turchia.

'Europa diventa il primo importatore di GNL al mondo, superando l'Asia e facendo salire i prezzi. Ma il paradosso è servito: l'UE introduce nuove regole "verdi"...

La Corte dei Conti tedesca demolisce la strategia sull'idrogeno: costi fuori controllo, obiettivi di produzione mancati e un "buco" da 24 miliardi che minaccia il bilancio....

La Grecia blinda la sua ZEE a Creta: l'arrivo del colosso USA Chevron (dopo ExxonMobil) neutralizza le pretese della Turchia e trasforma Atene nell'hub energetico chiave...

Ricercatori coreani sbloccano le batterie Litio-Zolfo: una nuova nanofibra di carbonio promette auto elettriche con più autonomia e accumulo energetico sicuro.

Petrolio: l'eccesso di offerta attuale è un'illusione. Un grande produttore USA avverte che il mercato rischia un deficit di offerta "molto prima del previsto", già nel...

Orban vola da Trump per una richiesta disperata: un'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo. Senza, l'economia ungherese rischia il collasso. Ma Washington chiede un prezzo: cosa...

La fame di greggio della Cina non si ferma: import al record del 2024. Ma il crollo di carbone e gas svela un'economia a due velocità.

Viktor Orban vola negli Stati Uniti per incontrare Donald Trump, e non è un viaggio di cortesia. È una missione diplomatica ed energetica cruciale che, ancora...

Salto da 22 miliardi: Il Tesoro USA blocca la vendita di Lukoil a Gunvor definendola "fantoccio del Cremlino". L'accordo è morto

Jensen Huang, di Nvidia afferma che la corsa alla AI è limitata a Cina ed USA. ma Pechino è in vantaggio perché l'energia costa meno. Quindi...

ExxonMobil acquista il 60% del Blocco 2 nel Mar Ionio, vicino all'Italia. La Grecia punta sull'energia offshore, seguendo l'esempio del Mediterraneo Orientale, e attira i colossi...

La Cina scommette tutto sul torio: la nuova mega-nave cargo avrà un reattore nucleare a sali fusi da 200MW, una tecnologia sicura ed efficiente che gli...

Un rapporto parlamentare in Nigeria svela un buco da 300 miliardi di dollari dovuto ai furti di petrolio. Una cifra "provvisoria" che spiega il calo produttivo...

Petrolio: OPEC+ sospende i rialzi e salva (per ora) lo shale USA dal "killer price" dei 50$, al di sotto del quale chiuderebbe.
Un nuovo algoritmo basato sulla fisica, e non sull'AI, promette di rendere i microreattori nucleari flessibili ed economici, aprendo la strada all'energia pulita e autonoma in...

Il Canada cambia rotta sul clima: il nuovo governo Carney abbandona il tetto alle emissioni di Trudeau, puntando su mercati del carbonio e tecnologia (CCUS) per...

Petrolio siriano: l'India pronta a tornare, ma deve 'fare i conti' con Russia, Iran e sanzioni USA.

Il colosso dell'eolico Ørsted annuncia perdite shock per 262 milioni e taglia 2.000 posti. La crisi del settore tra inflazione, alti tassi di interesse e l'opposizione...

La Bulgaria respinge la nazionalizzazione di Lukoil, ma le sanzioni USA spingono il governo verso un "commissariamento" di fatto della raffineria strategica.

GNL: ADNOC sigla l'ottavo mega-accordo per Ruwais, questa volta con Shell. Il progetto avanza a tempo di record, vendendo l'80% della capacità in 16 mesi.

Libia, la produzione di petrolio riparte: annunciate due nuove scoperte nei bacini di Ghadames e Sirte. Con il ritorno dei colossi internazionali come Eni, OMV e...

Petrolio, UBS rivela i piani del Medio Oriente: produzione a breve, ma la vera scommessa è sul GNL e sui data center alimentati a gas.

L'Intelligenza Artificiale richiede enormi quantità di energia. TotalEnergies firma un accordo da 610 GWh in Spagna, ma la domanda globale cresce del 30%. Rischiamo una "guerra"...

GNL, il mercato a due velocità: l'Asia (Cina in testa) frena gli acquisti, mentre l'Europa fa scorte record per l'inverno. Ma i livelli Ue sono ancora...

Il paradosso del Pakistan: costretto a cancellare 21 carichi di GNL da ENI perché "inonda" di gas. Ecco perché per l'Italia è un affare.

La nuova direttiva UE sulla sostenibilità (CSDDD) fa infuriare il Qatar. Il Ministro dell'Energia avverte: "Senza modifiche, niente più GNL per l'Europa". L'UE rischia una nuova...