Centinaia di arresti nel nuovo mega stabilimento di auto elettriche Hyundai in Georgia scatenano l'ira della Corea del Sud. La mossa a sorpresa di Washington potrebbe...
La proposta di trasferta per assemblare la Grande Panda a Kragujevac, a stipendio pieno, solleva un interrogativo inquietante sul "sistema Italia". Non è solo una questione...
Le potenze mondiali competono per le risorse e le rotte logistiche in Africa centrale. Scopri come Cina, USA e Giappone si sfidano per il controllo dei...
Microsoft Research presenta un prototipo rivoluzionario che non usa elettroni ma fasci di luce. Una macchina analogica che promette di accelerare l'intelligenza artificiale e risolvere problemi...
Il governo polacco estende il tetto al prezzo dell'elettricità fino a fine anno per contenere l'inflazione e dare margine alla banca centrale per un ulteriore allentamento...
Il nuovo governo di Mark Carney sospende la misura introdotta da Trudeau. La pressione dei dazi USA e il calo della domanda spingono a una revisione...
La Commissione Europea multa Google per 2,95 miliardi di euro a causa di un abuso di posizione dominante nel mercato ad-tech. Bruxelles accusa il colosso di...
I dati sull'occupazione americana deludono le attese: creati solo 22.000 posti, molto al di sotto delle previsioni. Con la disoccupazione in aumento al 4,3%, si fa...
La Cina impone dazi fino al 62,4% sulla carne di maiale europea, in risposta alle tariffe UE sulle auto elettriche. La Spagna è il paese più...
Scopri come i tablet moderni possono sostituire i laptop. Confrontiamo prestazioni, software e scenari reali per mostrare perché i tablet sono ora vere alternative ai laptop.
Una rivoluzionaria scoperta della UCLA supera i limiti fisici ed energetici dei chip attuali. Sfruttando le proprietà quantistiche di un materiale speciale, si apre la strada...
Un'interrogazione parlamentare dell'AfD svela i dati sui beneficiari del "Bürgergeld". Dopo un'analisi approfondita che ha raggruppato le diverse varianti, emerge un quadro inaspettato che alimenta il...
Dopo una settimana di stabilità inusuale, il mercato di Bitcoin trattiene il fiato. Tra l'effetto "sell the news" della conferenza di Hong Kong e l'attesa per...
La Francia si avvicina a una crisi del debito che preoccupa l'Europa. Con il suo debito pubblico in forte crescita, il rischio di "contagio" per l'Italia...
L'Unione Europea si prepara a firmare l'accordo commerciale con i paesi del Mercosur, ma le nuove clausole potrebbero indebolire le tutele ambientali e agricole dell'Europa. Una...
Il Partito Progressista Popolare vince in Guyana, puntando a espandere la produzione petrolifera. Un successo che riflette il ruolo crescente del Paese nel mercato energetico e...
Il colosso di Wall Street sbarca nel mercato bancario tedesco con Chase. È l'inizio di una nuova era finanziaria, dove la Germania da predatore diventa preda?
L'autorità francese per la privacy (Cnil) impone sanzioni record per quasi 500 milioni di euro a Google e Shein. Nel mirino la gestione dei cookie pubblicitari...
La major britannica abbandona il progetto per un grande impianto di biocarburanti nei Paesi Bassi a causa dei costi elevati e della scarsa competitività. Un altro...
Mentre Washington impone dazi punitivi, l'amministratore delegato di Petrobras, Magda Chambriard, rivela come la crescente domanda cinese stia diventando un solido scudo per le esportazioni di...
Incredibile paradosso statistico in Spagna, dove nove province registrano più beneficiari di aiuti che disoccupati ufficiali. Un successo del governo o un trucco contabile nato dall'ultima...
Una nuova proposta a Milano punta a estendere e rincarare i pedaggi urbani. L'idea è di portare Area C ad almeno 10 euro, eliminando le esenzioni...
Con la fine delle sanzioni americane e la caduta del regime di Assad, la Siria ha spedito il suo primo carico di greggio in 14 anni....
Una vittoria solo parziale per Google nella causa antitrust: il colosso evita la divisione, ma dovrà affrontare nuove restrizioni. La decisione del giudice è un segnale...
Mentre il CEO di Porsche valuta l'ingresso nel settore della difesa per contrastare la crisi dell'auto, il consiglio di fabbrica si oppone fermamente. Le ragioni? Etica,...
Una bozza di proposta, ottenuta da Reuters, rivela l'intenzione di Bruxelles di posticipare al 2035 la tassazione sui carburanti per aviazione e trasporto marittimo. Un grande...
Il governo Labour in caduta libera. Starmer toglie le leve dell'economia al Cancelliere Reeves e accentra il potere a Downing Street. Un rimpasto che è un...
Avete presenta la Italietta trattata come una reietta dal resto d’Europa, per i suoi conti pubblici sempre in disordine e la sua ostinazione nel far crescere...
Un'azienda israeliana ha completato il test di un sistema a "pale" galleggianti nel Porto di Los Angeles. Potrebbe l'energia delle onde essere il futuro delle rinnovabili?
Il colosso Hanwha investe 5 miliardi per rilanciare lo storico cantiere di Philadelphia. Lavori, tecnologia e un'alleanza strategica tra Corea del Sud e Stati Uniti.