Sappiamo tutto sul ruolo delle banche? Quali sono, cosa sono, cosa fanno e, soprattutto, cosa non fanno? Da dove prendono i soldi? Con chi si indebitano...
La lira era la moneta a corso legale in Italia pienamente sovrana fino al divorzio tra Ministero del Tesoro e Banca d’Italia. Avvenuto durante governo Spadolini,...
Chi possiede il debito pubblico italiano, ovvero le chiavi di casa nostra? Questo titolo, per quanto sia uno slogan è alquanto centrato, dato che chi possiede...
Il 18 marzo la Banca Centrale Europea mette la quarta e delibera un programma di acquisto straordinario di titoli pubblici e privati (il Pandemic Emergency Purchase Programn, meglio noto come PEPP) per un importo di...
Credevate che Romano Prodi fosse soltanto quello che ha svenduto l’Italia e firmato per incatenarci all’Europa della concorrenza spietata tra presunti partner, laddove la solidarietà è...
Repubblica di Weimar è il nome informale della Repubblica tedesca nel periodo tra le due guerre mondiali, tuttavia è famosa per la leggenda che racconta come...
Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a...
Agenzia Adnkronos del 26 marzo 2020: “Se qualcuno dovesse pensare a meccanismi di protezione personalizzati elaborati in passato allora voglio dirlo chiaro: non disturbatevi, ve lo potete tenere,...
È notizia di ieri che il Governo intende garantire prestiti alle imprese per ulteriori 400 miliardi oltre ai 350 già previsti con una precedente iniziativa analoga...
Come promesso inizia la rubrica, i traditori dell’Italia, ovvero la galleria di ritratti dei peggiori personaggi italiani ed internazionali che hanno condotto l’Italia e l’economia nel...