Perché gli italiani guadagnano meno che nel 1990 È la domanda a cui ho tentato di dare più di una...
È vero che le future generazioni dovranno pagare i nostri debiti? È previsto un giorno dell’apocalisse particolare? Se oggi sul debito pubblico c’è chi paga e...
Dopo anni di terrorismo, il debito pubblico, come per miracolo, con l’emergenza covid ha smesso di essere un tabù. Fino ad un anno fa veniva considerato...
Draghi salverà Alitalia con soldi pubblici? È questa la domanda che ci si pone di fronte all’ennesimo piano di salvataggio all’orizzonte per la compagnia aerea di...
Il debito pubblico è un autentico mistero. A scatenare la discussione è bastata una banale e sensata dichiarazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che...
Senza una massa di usurai non esisterebbe una folla di poveri. San Gregorio di Nissa (335-394). Mia moglie torna turbata dalla messa domenicale. Mi dice che...
Usurai, vil razza dannata! Libro di Gingko edizioni (Verona) è una antologia dei precursori alla lotta agli speculatori in doppio petto. La Gingko edizioni ha da...
Dove siete finiti, detrattori della spesa pubblica e fautori dell’austerity? Il debito pubblico va al 160% sul PIL eppure non si vedono gli avvoltoi sulla carcassa...
Il 2020 rimarrà nella nostra memoria come l’anno del virus Covid19, del lockdown, del distanziamento sociale e delle mascherine. Probabilmente anche l’anno dell’esplosione del debito pubblico...
Sappiamo tutto sul ruolo delle banche? Quali sono, cosa sono, cosa fanno e, soprattutto, cosa non fanno? Da dove prendono i soldi? Con chi si indebitano...