La dinamica tendenziale dell’export nazionale nei primi sei mesi dell’anno (-0,4%) è la sintesi del tracollo delle vendite per le regioni dell’Italia insulare (-13,8%), meridionale (-6,0%),...
La Geografia dell’Italia sta cambiando in questa crisi. Oggi sono usciti i dati sull’Occupazione dell’ISTAT (su cui torneremo presto con post dedicato) che certificano la perdita di...
Nel 2011, la percentuale di Rifiuti urbani oggetto di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti urbani, e’ stata pari al 37,7% in Italia, contro il 17,4%...
A partire da dati ISTAT, abbiamo calcolato regione per regione il peso della componente “Valore aggiunto dell’Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria, istruzione, sanità e...
Per chi si fosse perso uno o più articoli sulle economie reali delle regioni italiane, ecco il riepilogo con link a tutte le regioni (clicca sul...
La regione più performante del 2011 sta già raggiungendo i livelli pre-crisi in molti settori Il Pil pro capite della Valle d’Aosta ha un andamento molto...
Il dato delle sofferenze Bancarie sui Prestiti alle imprese e’ un indicatore fondamentale. Infatti il canale bancario resta in Italia (ed Europa) il metodo di finanziamento principale per...
La performance della Basilicata negli anni novanta è stata eccezionale Il Pil pro capite della Basilicata cresce rapidamente tra il 1995 e il 2001 (+20,7%, miglior...
LAVORO NERO: 3 MILIONI DI ADDETTI “PRODUCONO” 42,7 MLD DI EVASIONE Dai dati elaborati dalla CGIA di Mestre e’ composto da quasi 3 milioni l’esercito dei...
Interessantissimo il Rapporto SVIMEZ 2013. Da non perdere le ANTICIPAZIONI SUI PRINCIPALI ANDAMENTI ECONOMICI dal RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO nonche’ LE PREVISIONI 2013-14. ...