Cari amici
l’ondata di arresti e di dimissioni forzate nei livelli elevati, sia politici sia economici, in Arabia Saudita pone molte domande sull’evoluzione futura dello scenario Medio Orientale .
Vogliamo solo elencare i fatti, in modo semplice . Lasciamo che siate voi a trarre le conclusioni, se queste esistono, oppure a ritenere che si tratti solo di un elenco di casualità.
10 Settembre 2017 : Il principe saudita Mohammed Bin Salman, erede dell’attuale regnante in Arabia Saudita, si reca in visita in Israele, cosa particolare perchè non esistono relazioni diplomatiche fra i due stati.
4 Novembre 2017: Il primo ministro libanese Hariri si dimette affermando di “Temere per la propria vita”, proprio mentre si trovava in viaggio in Arabia Saudita. Hariri è sunnita amico dell’Arabia, mentre il presidente del Libano è Aoun è Scita. Il governo di Hariri comprendeva Hezbollah, vista come la lunga mano di Teheran nella regione.
4 Novembre 2017: Un missile viene intercettato mentre in rotta sulla capitale Riad , lanciato in teoria dagli Houti. Però un missile Scud C modificato su progetto Nord Coreano-Iraniano non è un fuscello, o una mitragliatrice. Si tratta di un grosso TIR , voluminoso. Con tutti gli investimenti militari Sauditi non riescono a controllare un’area limitata come quella in possesso degli Houti.
5 Novembre 2017 : dopo aver installato una rapidissima commissione contro la corruzione inizia un vero e proprio completo cambio al vertice con dimissioni ed arresti, anche se dorati in albergo 5 stelle, di principi ed alti funzionari. tra cui 11 principi ed un’ottantina fra alti funzionari e ministri. Tra questi il famoso e ricchissimo principe Alwaleed, Miliardario, cocco delle TV finanziarie che lo intervistavano spesso (recentemente aveva preannunciato l’implosione di bitcoin). Tutti corrotti ? Probabile.
5 Novembre 2017: ecco il Tweet del presidente Trump mentre accadeva il repulisti saudita
Would very much appreciate Saudi Arabia doing their IPO of Aramco with the New York Stock Exchange. Important to the United States!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 4, 2017
Un chiaro appoggio alla politica del principe Bin Salman.
5 Novembre 2017 : “Incidente aereo” vicino alla frontiera yemenita, con la caduta di un elicottero con 8 alti funzionari, fra cui il principe Mansour bin Muqrin,
6 Novembre 2017: L’Arabia Saudita accusa apertamente l’Iran di aver fornito i missili utilizzati dagli Houti per colpire l’Arabia, dando una maggiore spinta per un confronto diretto.
Intanto il prezzo del petrolio è in lenta crescita ….
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.