La politica di Cameron di maggiore euroscetticismo e di possibile interventismo in Siria al fianco della Francia sembra dare i suoi effetti, accompagnato da certe posizioni massimaliste e dalle continue gaffe del leader dei labouristi Corbyn.
Eccovi l’ultimo sondaggio ComRes, datato 20/11 .
Solitamente dopo le elezioni il vincitore, andato al governo, si assesta. In questo caso invece i Conservatori di Cameron si rafforzano. Del resto, anche sul bilancio , Cameron è riuscito a trovare un trucchetto per assicurare più risorse al bilancio. Anche UKIP cresce, probabilmente sull’onda dei timori per l’immigrazione siriana. Stabile SNL, mentre bastonata leggera per i Socialdemocratici e bastonata secca per i Labouristi. Insomma Corbyn non convince.
Vediamo ora una elaborazione Blackrock sull’andamento dei favorevoli e dei contrari al Brexit nel prossimo referendum.
Attualmente gli “Stay in the EU” sono in vantaggio, ma la differenza non è ancora definitiva e può essere ancora ribaltata. Tutto dipenderà dall’atteggiamento di Bruxelles di fronte alle richieste di Cameron per più poteri agli stati, e da quello che potrà succedere sullo scenario internazionale.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
