AttualitàDifesa
Raytheon testa un veicolo spaziale per la distruzione dei missili balistici

Un veicolo di intercettazione esoatmosferico, sviluppato da Raytheon, un’azienda RTX, ha distrutto con successo un missile balistico a medio raggio durante un recente test del sistema di difesa di medio corso terrestre. Il test è stato condotto oggi nella regione del Pacifico dalla Missile Defense Agency degli Stati Uniti e dal Comando Nord degli Stati Uniti.
Questo è stato il tredicesimo test di intercettazione per il programma, che protegge gli Stati Uniti distruggendo i missili balistici in arrivo mentre si trovano al di fuori dell’atmosfera terrestre. Il sistema è composto dall‘EKV (Exoatmospheric Kill Vehicle), che viene lanciato da un GBI Ground Based Interceptor, in vettore di intercettazione basato a terra. La guida avviene attraverso un radar AN/TPY-2.
“Questo test dimostra che il sistema di difesa antimissile balistico americano è operativo, affidabile e pronto a proteggere il Paese”, ha affermato Wes Kremer, presidente di Raytheon. “I veicoli anti missile Raytheon hanno ora completato con successo quasi 50 intercettazioni spaziali, il che sottolinea la nostra esperienza e capacità di progettare e sviluppare questi sistemi per sconfiggere la minaccia in evoluzione.” Quindi questi sistemi sono già abbastanza avanzati, eppure sono pochissimo consciuti.
Con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo di intercettori e sensori avanzati, Raytheon è il fornitore leader di capacità di difesa missilistica. Questo test convalida ulteriormente l’esperienza di Raytheon nel supportare l’attuale flotta di sensori e intercettori di difesa contro i missili balistici dell’Agenzia per la difesa missilistica. Raytheon sta attualmente sviluppando la prossima evoluzione degli intercettori di missili balistici e di testate in rientro che forniranno una capacità di difesa più solida per il futuro.

You must be logged in to post a comment Login