Analisi e studiEconomia
Quali sono i principali produttori di vino al mondo?

Il vino รจ stato nelle nostre coppe, nei nostri pensieri e nelle nostre poesie per molti millenni, dalle buffonate di Dioniso, il dio greco del vino, al suo simbolismo nell’Ultima Cena.
Ma, come spiega in dettaglio Pallavi Rao di Visual Capitalist, suddividere i maggiori produttori di vino per paese nell’era moderna porta ad alcune interessanti sorprese.
Questa infografica di Alberto Rojo Moro utilizza i dati dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) per visualizzare dove si concentra la produzione di vino nel mondo.
Eccovi l’immagine
I migliori produttori di vino per paese nel 2022
In cima alla lista, l’Italia ha prodotto quasi 50 milioni di ettolitri, ovvero circa 1.994 piscine olimpioniche, di vino nel 2022, pari a quasi un quinto della produzione totale dell’anno. Meno della metร di quel vino รจ stato inviato ai mercati esteri, rendendo anche l’Italia il piรน grande esportatore della bevanda in volume.
La lunga costa del paese si traduce in un clima mite, che consente la vinificazione in 20 diverse regioni italiane, con Veneto, Puglia, Emilia-Romagna e Sicilia leader nella produzione.
Altri paesi noti per gli intenditori di vino – Francia (45,6 ettolitri) e Spagna (35,8 milioni di ettolitri) – si collocano rispettivamente al secondo e terzo posto nella produzione di vino. Insieme, questi tre paesi costituiscono la metร dell’offerta mondiale di vino.
Ecco un elenco completo dei maggiori produttori di vino del mondo per paese.
Posizione | Paese | Continente | Quantitร prodotta (1,000 ettolitri) | % della produzione totale |
---|---|---|---|---|
1 | ๐ฎ๐น Italy | Europe | 49,843 | 19.30% |
2 | ๐ซ๐ท France | Europe | 45,590 | 17.65% |
3 | ๐ช๐ธ Spain | Europe | 35,703 | 13.82% |
4 | ๐บ๐ธ U.S. | America | 22,385 | 8.67% |
5 | ๐ฆ๐บ Australia | Oceania | 12,745 | 4.93% |
6 | ๐จ๐ฑ Chile | America | 12,444 | 4.82% |
7 | ๐ฆ๐ท Argentina | America | 11,451 | 4.43% |
8 | ๐ฟ๐ฆ South Africa | Africa | 10,155 | 3.93% |
9 | ๐ฉ๐ช Germany | Europe | 8,940 | 3.46% |
10 | ๐ต๐น Portugal | Europe | 6,777 | 2.62% |
11 | ๐ท๐บ Russia | Europe | 4,700 | 1.82% |
12 | ๐จ๐ณ China | Asia | 4,182 | 1.62% |
13 | ๐ณ๐ฟ New Zealand | Oceania | 3,830 | 1.48% |
14 | ๐ท๐ด Romania | Europe | 3,788 | 1.47% |
15 | ๐ง๐ท Brazil | America | 3,200 | 1.24% |
16 | ๐ญ๐บ Hungary | Europe | 2,900 | 1.12% |
17 | ๐ฆ๐น Austria | Europe | 2,527 | 0.98% |
18 | ๐ฌ๐ช Georgia | Europe | 2,135 | 0.83% |
19 | ๐ฌ๐ท Greece | Europe | 2,127 | 0.82% |
20 | ๐ฒ๐ฉ Moldova | Europe | 1,400 | 0.54% |
21 | ๐จ๐ญ Switzerland | Europe | 992 | 0.38% |
22 | ๐ฒ๐ฐ North Macedonia | Europe | 936 | 0.36% |
23 | ๐ฏ๐ต Japan | Asia | 830 | 0.32% |
24 | ๐ต๐ช Peru | America | 810 | 0.31% |
25 | ๐บ๐พ Uruguay | America | 756 | 0.29% |
26 | ๐ง๐ฌ Bulgaria | Europe | 747 | 0.29% |
27 | ๐จ๐ฆ Canada | America | 692 | 0.27% |
28 | ๐บ๐ฆ Ukraine | Europe | 660 | 0.26% |
29 | ๐น๐ท Tรผrkiye | Asia | 622 | 0.24% |
30 | ๐จ๐ฟ Czech Republic | Europe | 586 | 0.23% |
31 | ๐ญ๐ท Croatia | Europe | 561 | 0.22% |
32 | ๐ธ๐ฎ Slovenia | Europe | 546 | 0.21% |
33 | ๐ฐ๐ฟ Kazakhstan | Asia | 445 | 0.17% |
34 | ๐ฎ๐ฑ Israel | Asia | 430 | 0.17% |
35 | ๐ฒ๐ฆ Morocco | Africa | 418 | 0.16% |
36 | ๐น๐ฒ Turkmenistan | Asia | 400 | 0.15% |
37 | ๐ฒ๐ฝ Mexico | America | 396 | 0.15% |
38 | ๐น๐ณ Tunisia | Africa | 370 | 0.14% |
39 | ๐ง๐พ Belarus | Europe | 340 | 0.13% |
40 | ๐ธ๐ฐ Slovakia | Europe | 334 | 0.13% |
41 | ๐ฆ๐ฑ Albania | Europe | 228 | 0.09% |
42 | ๐บ๐ฟ Uzbekistan | Asia | 216 | 0.08% |
43 | ๐ฉ๐ฟ Algeria | Africa | 193 | 0.07% |
44 | ๐ฎ๐ณ India | Asia | 180 | 0.07% |
45 | ๐ฌ๐ง UK | Europe | 91 | 0.04% |
46 | ๐ฑ๐บ Luxembourg | Europe | 85 | 0.03% |
47 | ๐จ๐พ Cyprus | Europe | 79 | 0.03% |
48 | ๐ฑ๐น Lithuania | Europe | 32 | 0.01% |
49 | ๐ง๐ช Belgium | Europe | 30 | 0.01% |
50 | ๐ฒ๐น Malta | Europe | 13 | 0.01% |
51 | ๐ณ๐ฑ Netherlands | Europe | 10 | 0.00% |
52 | ๐ต๐ฑ Poland | Europe | 5 | 0.00% |
53 | ๐ฉ๐ฐ Denmark | Europe | 1 | 0.00% |
๐ Mondo | Totale | 258,265 | 100% |
L’Europa da sola conta i 2/3 della produzione mondiale di vino, mentre le americhe contano per il 20%. La Cina รจ il primo produttore asiatico al 14imo posto, ma รจ noto come in quel continente la preferenza vada ad altre bevande alcoliche. Il Giappone รจ il secondo produttore asiatico, la Turchia il terzo, al 31imo posto, ed รจ giร eccezionale per un paese fondamentalmente islamico.

You must be logged in to post a comment Login