Ieri è successa una cosa quasi incredibile per la giustizia italiana: due grandi boiardi intoccabili sono stati condannati in tribunale per i propri misfatti finanziari: la seconda sezione del tribunale di Milano ha condannato a sei anni di reclusione una multa di 2,5 milioni e mezzo ciascuno gli ex vertici di Mps, Alessandro Profumo (attuale ad di Leonardo) e Fabrizio Viola, rispettivamente ex presidente e ad, per le accuse di aggiotaggio e false comunicazioni sociali (in relazione alla prima semestrale 2015 della banca). L’accusa aveva chiesto l’assoluzione, fatto molto strano, ma evidentemente il collegio giudicante l’ha vista diversamente.
Si può essere d’accordo o meno con la sentenza, m questa sussiste ed ha, o dovrebbe avere, una ricaduta sul concetto di “Onorabilità”, lascito di altri tempi, che dovrebbe contraddistinguere un amministratore delegato di grande società quotata. Purtroppo cambiano i tempi e cambiano i modi e Finmeccanica Leonardo annuncia che Profumo rimarrà tranquillamente “Fino a sentenza definitiva”, quindi sicuramente terminerà l’attuale mandato senza problemi.
Attenzione, non vogliamo gettare fardelli sulle spalle di nessuno, ma essere usciti da un colossale fallimento come è stato MPS sembra essere stato il trampolino di lancio per la carriera: Profumo in una rande conglomerata della difesa, Viola invece impegnato a guidare al fallimento BPVI. quando si hanno le amicizie giuste i risultati passano in seconda fila, soprattutto in Italia dove le classi dirigenti si intrecciano ed ibridano fra di loro; il superospite TV, che a a parlare di cose che non sa, è la moglie di un superbanchiere. Oppure la presentatrice del Talk show è l’ex moglie del responsabile della protezione civile. Ora capite molto bene perchè il “Giornalismo” non si indigna di certe nomine e la qualità dei risultati è slegata dalla carriere. In Italia si nasce, non si diventa.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
