Con la sempre utile collaborazione di canale Sovranista vi vogliamo presentare, in modo comparato i prezzi del petrolio WTI, il prezzo guida dell’oro nero al mondo con il Brent, degli ultimi 30 anni, accompagnato da un utile grafico nel quale sono presentati i prezzi di benzina e gasolio sia al netto, sia al lordo delle accise e dell’IVA che, combinate, costituiscono ben oltre il 50% del valore dei carburanti. In questo modo potremo valutare anche l’effetto delle variazioni del greggio sul prezzo finale.
Prima di tutto l’andamento del petrolio WTI:
Come vedete la volatilità del prezzo del petrolio è estremamente elevata. Si passa sa minimi sui 20 dollari a massimi oltre i 150, anche se parlare di un ciclo di 24 è anni complessivo è forse eccessivo. Sicuramente pesano le ondate di domanda eccessiva, alternate a sovra investimento e quindi eccessiva capacità produttiva.
Ecco invece quello che è accaduto ai prezzi dei principali carburanti.
Come vedete i picchi dei prezzi, così elevati nel WTI , risultano molto meno forti nel prodotto finito perché:
- in primo luogo intervengono i costi di trasporto, raffinazione etc, il cui effetto si vede ante accisa:
- Quindi perché intervengono le accise stesse, purtroppo, a normalizzare ulteriormente il prezzo.
Notiamo che vi è un andamento del prezzo dei prodotti finiti diverso, leggermente, d quello delle materie prime anche perché possono intervenire colli di bottiglia a livello di capacità di raffinazione che possono produrre effetti distorsivi, o meglio, possono rendere il prezzo finito meno dipendente dalla materia prima.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
