Le cose più importanti avvenute in Canada, quando l’accordo di libero scambio è entrato in vigore, sono state: – Il commercio con gli Stati Uniti è cresciuto...
Sino ad oggi abbiamo controllato gli effetti del NAFTA sul Messico e sui suoi lavoratori. Ma cosa è successo negli USA in applicazione del suddetto trattato?...
Come si vede bene da questa slide, l’eurozona ha avuto il problema di PAESI IN COSTANTE SURPLUS COMMERCIALE VERSO PAESI IN COSTANTE DEFICIT. Da li è...
Tratto dall’intervento sul tema tenuto a Teramo in data 11.10.2014 – Tutti i video degli interventi degli illustri colleghi cliccando su gli appositi link alla fine...
A maggio ho provveduto a depositare a nome dell’associazione “Salviamo gli Italiani” di cui faccio parte, sette denunce penali relative al colpo di Stato finanziario in...
Nino Galloni e Antonio Maria Rinaldi tornano a Vicenza per chiudere il tour “Italia ed Euro, quale futuro?” appena prima delle elezioni per il Parlamento europeo....
Interessante video dove il Professor Alberto Bagnai, parla al convegno “Prima l’Italia” il 25 Ott 2014 Dopo una dozzina di minuti di introduzione di Antonio Triolo, Bagnai parla...
Nel seguente documento: da cui trarremo pure le dovute analisi per i lavoratori Americani e per quelli Canadesi, si affermano le seguenti cose molto interessanti: In...
Gia’ alle ultime europee s’era intravisto un terremoto: l’estrema destra euroscettica del Front National prima in Francia col 25% (oggi sta al 28%), l’UKIP primo nel...
Cyrano de Bergerac, nella pièce di Edmond Rostand, non sopporta un commediante mieloso e insipido e gli ingiunge di lasciare la scena. Il pover’uomo protesta...
La produzione di autoveicoli aveva superato per la prima volta i 3 milioni di veicoli nel 2012 (+12% sul 2011), collocando il Paese all’8° posto nella...
Con l’occasione dell’analisi del NAFTA, quale precursore del TTIP, abbiamo potuto conoscere bene il Messico e scoprire un paese in forte sviluppo, un po’ come l’italietta...
Alla fine del mese di novembre in Svizzera si voterà il referendum «Salviamo il nostro oro» per decidere di: rimpatriare l’oro che il paese custodisce all’estero;...
Queste le parole pronunciate da Lilly la Rossa ieri sera a 8e1/2 (La7). Ora, a mio avviso, i casi sono due: – o la rossa è...
La recente indisponibilità della Francia nel sottostare alle imposizioni previste dai vincoli esterni, ha rilanciato la possibilità concreta che l’area euro possa implodere nel prossimo futuro....
Se anche Sparta e Roma sono perite, quale Stato può sperare di durare in eterno? Jean-Jacques Rousseau Sì, nessun stato è eterno. E’ caduto l’Impero Romano,...
Otto e mezzo (La7), il Prof. Emerito Guarino afferma quanto segue: “dopo 15 anni di imposizione dell’austerity l’economia italiana è allo stremo, come una ragazza a...
Da Vincitori e Vinti di Paolo Cardena’ Ieri MPS, dopo il risultato degli stress test comunicato domenica scorsa dalla BCE, ha bruciato circa un miliardo...
Scandalo. Una professoressa di religione dell’Istituto Superiore Pininfarina di Moncalieri, rispondendo ad alcuni alunni sedicenni che le chiedevano la sua opinione sull’omosessualità, l’ha definita un...
Da Voci dall’estero Mentre i nostri media plaudono alla Spagna sulla mitica via della ripresa, Ambrose Evans-Pritchard del Telegraph osserva come il boom dalle esportazioni lasci...