
'Olanda commissaria Nexperia, azienda di chip cinese. La mossa, basata su una legge da Guerra Fredda, è ufficialmente per "gravi carenze", ma il caso dei chip...
 
L'Iraq non scherza: al via un nuovo super-oleodotto da 2 milioni di barili al giorno per blindare l'export e contare di più sui mercati globali.
 
Crisi a Washington: per pagare gli stipendi dei soldati, il Pentagono è costretto a tagliare 8 miliardi di dollari ai fondi per lo sviluppo delle armi...
 
Una mossa di Washington contro il petrolio iraniano innesca la dura reazione di Pechino sulle materie prime strategiche. Un'escalation che colpisce le catene di approvvigionamento globali...
 
Cina, l'export vola ma il surplus frena: cosa significa per l'economia globale? I dati di settembre rivelano una crescita record delle esportazioni cinesi, ma un avanzo...
 
Aumentano i fallimenti in Germania: l'economia tedesca scricchiola, colpiti trasporti e settore alberghiero. Ecco i dati che preoccupano l'Europa.
 
Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, a capir, dove si teneva il convegno dei giovani industriali, ha parlato ancora una volta della misura della Zes unica, voluto...
 
Ucraina, la guerra accelera la tecnologia: arriva NUMO, il robot da combattimento che salva i soldati al fronte.
 
Governo francese, le promesse tradite di Lecornu: una squadra extralarge piena di vecchie facce che fa a pezzi il centrodestra. La stabilità è già un miraggio.
Il super-caccia europeo FCAS è appeso a un filo per i veti francesi. Berlino ha già pronto il Piano B con la Svezia di Saab, un'alleanza...
 
Il Perù punta a triplicare la produzione di petrolio con Chevron e a diventare una potenza del litio grazie a un accordo con l'Arabia Saudita: ecco...
 
Mentre si litiga su solare ed eolico, una tecnologia rinnovabile quasi dimenticata riceve il sostegno bipartisan di Trump e gli investimenti di Bill Gates. Ecco come...
 
In un’epoca in cui le aziende sono chiamate a rendere conto non solo dei loro risultati economici ma anche del loro impatto sociale e ambientale, Grivan...
 
Una nuova simulazione nucleare cinese dimostra come attacchi multipli possano annientare anche i bunker più profondi, rendendo le attuali strategie di difesa globali potenzialmente obsolete.
 
FCAS, il caccia europeo sull'orlo del baratro: se salta l'accordo tra Francia e Germania, Berlino rischia il disastro tecnologico e strategico. Ecco tutti gli scenari.
 
Quali sono le città europee dove la popolazione si sente meno sicure. Vedrete tutto organizzato dal primo al trentesimo posto, in un'interessante infografica. Come va l'Italia?
 
Un nuovo cannone tedesco trasforma il veicolo da combattimento svedese CV90 in un letale cacciacarri. Più potenza di fuoco, stessa agilità: ecco come la sinergia industriale...
 
La tensione tra Pakistan e Afghanistan degenera in scontri a fuoco e chiusura delle frontiere. Ecco la cronologia, i veri motivi della crisi legati al terrorismo...
 
Crisi energetica in Serbia: Washington blocca la compagnia petrolifera a controllo russo. Ecco cosa succede ora e perché i prezzi del carburante rischiano di esplodere.
 
La scena agghiacciante dell’esodo dei palestinesi da Gaza City lo è forse meno del loro ritorno. Perché essi non ritornano “a casa”. Riprendono “possesso” di una...