Seguici su

Politica

Sondaggi Germania: AfD inarrestabile al 25%, crolla la Grosse Koalition di Merz

uovi sondaggi politici in Germania confermano la crisi del governo Merz. L’AfD vola al 25%, mentre la Grosse Koalition tra CDU/CSU e SPD non ha più la maggioranza. Analisi e scenari futuri per la politica tedesca.

Pubblicato

il

Evidentemente il governo di Grosse Koalitione tedesco non sta convincendo i cittadini, perché i sondaggi politici indicano una preferenza per l’opposizione. L’AfD ha nuovamente guadagnato terreno nelle preferenze politiche rilevate da Insa Sunday. Nel sondaggio, condotto settimanalmente per Bild am Sonntag, il partito ha raggiunto il 25% di consensi per la prima volta da metà maggio. Ciò corrisponde a un aumento di un punto percentuale. Anche Forsa ha recentemente posizionato l’AfD al 25%, mentre altri istituti lo hanno posizionato appena al di sotto.

Gli altri partiti confermano i risultati della settimana precedente nel sondaggio Insa: la CDU/CSU rimane il partito più forte con il 27%. La SPD attualmente detiene il 15%, i Verdi l’11% e la Sinistra il 10%. Il BSW (4%) e l’FDP (3%) non otterrebbero comunque un seggio al Bundestag. L’Insa ha intervistato 1.203 persone dal 28 luglio al 1° agosto. Ecco un riassunto delle posizioni, con la variazione rispetto la settimana precedente.

Insieme, CDU/CSU e SPD raggiungono solo il 42%, che attualmente è inferiore alla maggioranza nel Bundestag (44%) e che in una ripetizione delle eelzioni cancellerebbe l’attuale colazione. Una coalizione rosso-rosso-verde sarebbe ancora più indietro, con il 36%. L’unica maggioranza matematica sarebbe una coalizione tra CDU/CSU e AfD (52%), che la CDU/CSU esclude categoricamente, almeno per ora.

I sondaggi elettorali sono generalmente soggetti a incertezza, e colgono l’andamento elettorale solo al momento, non solo elezioni. Però il governo Merz è recente, essendo stato creato solo ad aprile, ed appare evidente che non ci sia stata nessuna “Luna di miele” con gli elettori. Nello stesso tempo nella SPD stanno aumentando le pressioni per un maumento delle tasse, allo scopo di finanziare riarmo e reddito di cittadinanza, e questo causerà un’ulteriore fuga dei moderati dalla CDU all’AfD.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento