Durante l campagna elettorale l’ala sinistra del Partito Democratico, quello di Biden, si era fortemente sbilanciata a favore del debito studentesco. Autentico flagello dagli anni 90 per i giovani statunitensi, sono prestiti a lungo termine apparentemente conveniente, ma solo per chi li ha aperti negli ultimi anni di tassi molto bassi. Chi li h aperti negli anni novanta si porta aventi dei debiti enormi, con dei tassi non tollerabili.
La sinistra del Partito Democratico, i vari AOC e Sanders, aveva condotto una campagna elettorale piena di promesse sulla cancellazione del debito studentesco sino a 50 mila dollari pro capite. Se la cifra sembra elevata ricordiamo che ci sono molti casi di debiti oltre i 200 mila dollari , soprattutto per gli interessi elevati delle posizioni ante 2000. Peccato che , appena eletto, Biden abbia scaricato la sinistra e ne stia contestando le promesse. Vediamo le sue parole:
“Mi metterò nei guai per aver detto queste parole … è dubbio che il presidente abbia il potere esecutivo per cancellare fino a $ 50.000 di debiti studenteschi … Beh, penso che sia abbastanza discutibile. Non ne sono sicuro. . È improbabile che lo faccia. “
Biden si è detto disposto a cancellare fino 10 mila dollari di debito, una cifra veramente piccola, che vale poco più del cinque per cento, come si vede nel grafico sottostante (controllate la colonna a dx, la parte in grigio).
I democratici proveranno a portare avanti una mozione che spingerà Biden a perdonare i famosi 50 mila dollari, anche se secondo molti democratici questo potrebbe avvenire fin subito. La mossa, costosa è però scarsamente efficace dal punto di vista della crescita e questo spiega perchè una parte dei Dem, oltre ai Repubblicani, sia piuttosto restia a compiere la mossa.
Comunque alla fine , da entrambe le sponde dell’oceano, vale sempre il detto: “Passata la festa, gabbato lo santo“
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
