Seguici su

Attualità

Michael Wittmann, il barone nero

Pubblicato

il

Dal canale YouTube del progetto editoriale “God Save the Vintage“:

File:Bundesarchiv Bild 101I-299-1802-08, Nordfrankreich, Michael Wittmann auf Panzer VI (Tiger I).jpg - Wikipedia

L’Europa non è di certo priva di eroi e guerrieri che hanno lasciato un segno non indifferente nella storia. Che essi abbiano combattuto per o contro fronti ai giorni nostri ritenuti scomodi o taboo, non si possono di certo nascondere le loro capacità combattive, lasciando il segno indelebile nella memoria di alleati e nemici. E come i cavalieri medievali d’Europa, simbolo della tradizione identitaria del vecchio continente, quest’oggi parliamo di un ufficiale che anziché cavalcare quadrupedi di carne e ossa, solcò i campi di battaglia con mezzi fatti d’acciaio e cingoli. Quando dinnanzi ad un nemico soverchiante, riuscì fino all’ultimo a sfruttare le sue grandi capacità per incutere più terrore possibile all’avversario, passando alla storia come il più famoso carrista della seconda guerra mondiale. Il suo nome era Michael Wittmann.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento