Il Veneto ha fatto una scelta che, quando fu presa, andava contro le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: praticamente Zaia decise di testare TUTTI, soprattutto nei primi centri colpiti come Vò Padovano, per identificare ed isolare i portatori sani, coloro che, non sapendolo e senza colpa, sono gli agenti di diffusione del virus e che erano in numero assai superiore a quanto ci si attendeva.
La sua scelta sta pagando e la crescita dei contagi è più lenta in Veneto rispetto alla Lombardia, all’Emilia Romagna ed al Piemonte. Una strategia che ora viene anche consigliata dal OMS, che ha cambiato idea: bisogna fare test di massa. Zaia ha fatto questo ed ha limitato i contagi, organizzando anche dei laboratori mobili per farei tamponi.
Vi consiglio di ascoltare questa intervista a Radio Anch’io ripresa dal sempre ottimo Inriverente.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
