Analisi e studi
Italia: produzione industriale un pelo meglio degli altri, ma comunque male

L’Italia va male, ma non malissimo, o meglio , va un pochino meglio dei Paesi Bassi e della Germania dal punto di vista industriale.
La produzione industriale in Italia è aumentata dello 0,2% rispetto al mese precedente nell’agosto 2023, leggermente al di sopra delle stime di crescita zero e in leggera ripresa rispetto al calo dello 0,9% rivisto al ribasso di luglio grazie al rimbalzo dei beni di consumo (1,2% contro -1,5%) .
La produzione si è contratta meno anche per i beni d’investimento (-0,1% contro -1,6%). D’altro canto, i cali si sono accentuati nei beni intermedi (-0,9% contro -0,4%) e nei beni energetici (-2,2% contro 3,6%), suggerendo che il settore è rimasto sotto la pressione degli elevati tassi di interesse della BCE.
Su base annua, la produzione industriale si è ridotta del 4,2%, rispetto al calo del 2,3% rivisto al ribasso di luglio. Comunque meglio del -8% dei Paesi Bassi….
Ecco il relativo Grafico
Ecco invece un’idea di più lungo periodo e su base annua
Almeno non si è avuta l’ennesima decrescita della produzione industriale, come accaduto in Germania e nei Paesi Bassi, ma il calo della produzione energetica è indice che c’è poco da stare allegri. Probabilmente a nostro favore risulta il fatto che avessimo un’industria più “Leggera”, quindi meno energivora in generale, rispetto a quanto accada nei paesi nordici.
Comunque va male, e manca una seria politica industriale. Tutti a consigliare risparmi, “Parlare con gli investitori” ha detto Visco, ma per cosa se non si salvano le industrie. Risparmiare e chiudere le imprese è una delle cose più stupide che si possano fare.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login