Attualità
(In)Sicurezza alimentare: gli USA sono in forte arretrato nella semina dei cereali estivi

La sicurezza alimentare mondiale prende, in questo pessimo 2022, ogni giorno un colpo. Questa volta le cattive notizie provengono da una parte del mondo che, solitamente, è incaricata di assicurare le forniture alimentari al mondo occidentale.
Gli agricoltori USA sono in forte ritardo nella semina delle varianti primaverili di grano, quelle a minor quantità di proteine, dalla crescita rapida, ma ugualmente molto utilizzate nell’alimentazione umana e animale. come si può vedere il ritardo è evidente e fortissimo
L’analista Karen Brown pone in evidenza come il ritardo, a questo punto della stagione, sia tale da porre quest’anno come il più basso dal 1981 per semina. Una situazione estremamente pericolosa e legata soprattutto a fattori metereologici, come il terreno troppo umido dopo le forti piogge primaverili. Soprattutto North Dakota e Minnesota appaiono in forte ritardo
A questo si aggiunge la pessima situazione del grano invernale, che, soprattutto in alcune zone del Texas e del Mid West ha patito un inverno siccitoso che ha fortemente danneggiato le culture.
Le esportazioni di frumento degli USA sono molto importanti a livello mondiale, pur non costituendo più quasi il 50% dell’export mondiale, ne sono ancora una componente di grandissima importanza, come si può vedere dal grafico sottostante:
Un calo dell’export USA normalmente sarebbe compensato da altre fonti, ma quest’anno la guerra russo ucraina viene a limitare questa compensazione. Chi sfamerà il mondo?
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
