Le vicende siriane ed il confronto russo-turco, con l’abbattimento del Su24m russo da parte del F 16 turco ed il successivo ridispiegamento dei Su34 in funzione supremazia aerea, hanno riportato in luce le capacità tattiche degli aerei da caccia moderni.
Vediamo quali sono i migliori caccia moderni secondo ALL TOP TENS
10 POSTO F 18 (USA)
Il Grumman F/A 18 è il caccia multiruolo di Marines e Marina USA.
Velocità 2340 km/h
Tangenza operativa 15.000 mt
Raggio di combattimento : 722 km
Autonomia di trasferimento: 3.300 km
9 Jengdu J10
Questo è il principale caccia dell’aviazione cinese.
Velocita : 1430 km/ a bassa quota, 2.340 km/h a quota di crociera
Tangenza operativa : 18.000 mt
Raggio di combattimento : 2540 in missione Hi/low/hi o 1310 in Lo/lo/lo
Massima autonomia: 3400 km senza rifornimento in volo.
8. Dassault Rafale
Il Rafale è il caccia francese più moderno Sviluppato anche per l’esportazione , non ha ancora avuto molto successo in quel settore.
Velocità: 2480 km/h ad alta quota o 1380 km/h a bassa quota.
Tangenza operativa : 16.800 mt
Raggio di combattimento : oltre 1850 km o oltre 1000 km in missioni di penetrazione.
Massima autonomia : 3700 km
7 General Dynamics F 16 Fighting Falcon
Lo F 16 è stato sviluppato dagli anni ’70 come cacciabombardiere leggero monomotore. Protagonista da allora di tutti i conflitti che hanno coinvolto gli USA ed ora utilizzato da numerose aeronautiche NATO, fra cui quella quella USA.
Velocita: 1470 km/h a bassa quota e 2410 ad alta quota.
Tangenza operativa: oltre 18000 mt
Raggio d’azione: 550 km in missione Hi-low-Hi con una bomba da 450 kg
Autonomia massima in trasferimento: 4220 km
6. Mikoyan MiG 35 “Fulcrum F”
Derivato dal MIG 29 è già entrato in servizio con una pre -produzione . Entrerà in servizio anche in India.
Velocità: 2400 km/h ad alta quota
Tangenza operativa: 17.500 mt
Raggio d’azione : 2000 km
Autonomia massima in trasferimento: 3300 km
5. Sukhoi Su 27 Flanker
Caccia da supremazia aerea, più grande del MiG , è equivalente al F-15 americano. Il Su 34 usato in Siria è una sua moderna variante cacciabombardiere.
Velocità massima : 2500km/h in quota.
Tangenza operativa: 18.500 mt
Autonomia : 3500km ad alta quota, 1340 a bassa quota
4. McDonnell Douglas F 15 Striking Eagle.
Derivato negli anni 80 dal F 15 A Eagle, ne è la versione più moderna. sarà rimpiazzato dal F 35 . Utilizzato anche da Corea ed Israele
Velocità Massima : 2660 km/h ad alta quota e 1450 a bassa quota.
Tangenza Pratica: 20000 mt
Raggio di combattimento : 1967 km per interdizione
Autonomia massima : 5550 km
3. Sukhoi Su 35 Flanker E
versione più moderna del SU 27, fu sviluppato fra gli anni ’80 e ’90, al termine del periodo sovietico.
Velocità in quota : 2410 km/h
Tangenza pratica : 18000 mt
Raggio d’azione: 1450 a bassa quota
Autonomia massima : 4500 km
2. Eurofighter Typhoon

Utilizzato da Germania, Regno Unito, Italia, Spagna ed Arabia Saudita. Caccia multiruolo sviluppato a partire degli anni ottanta.
Velocità : 2450 km ad alta quota, 1470 km/h a bassa quota , o 1350 in supercrociera (supersonico a basso consumo).
Tangenza Pratica: 19.800 mt
Raggio d’azione : 680 km in Lo-lo-lo , 1340 in Hi lo Hi
Autonomia in trasferimento : 3790 km
1 LOCKHEED MARTIN F22 RAPTOR
Lo F 22 è il caccia in servizio USA più avanzato. Sarà affiancato, se terminerà lo sviluppo, dal F 35. Stealth e con spinta vettoriale.
Velocità Massima: 2410 kmh in altitudine, 1963 km/h in supercrocera
Tangenza operativa : 19800 mt
Raggio d’azione: 790 km
Autonomia massima: 3200 km
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
