
L'ascesa del neobroker tedesco è impressionante, ma i reclami dei clienti esplodono (+133%). Tra chat finte e servizio irraggiungibile, l'autorità di vigilanza tedesca (BaFin) ora monitora....

Le sanzioni USA mettono in crisi LUKOIL in Iraq. La compagnia russa dichiara lo stato di crisi a West Qurna-2 e l'Iraq cancella le spedizioni di...

Il cuoco robot sbarca al supermercato: piatti a 3,50€ (anche il Kaiserschmarrn) ma non sa friggere. Ecco dove e quanto costa.

Svolta pragmatica in Svezia: l'industria pesante, incluse Volvo e Saab, investe direttamente nei mini-reattori nucleari (SMR) per garantirsi energia stabile e "fossil-free"

Allarme PMI nel Regno Unito: 680.000 imprese pronte alla fuga per colpa delle tasse. Un report svela la crisi di fiducia prima dell'Autumn Budget.

L'Italia è l'unico Paese UE con le preferenze alle Europee. Un feticcio democratico che, secondo l'analisi, ci indebolisce a Bruxelles premiando il clientelismo locale anziché la...

L'Ucraina si assicura il GNL USA per 25 anni via Grecia. Atene, con l'appoggio USA, si candida a nuovo hub energetico, tagliando fuori Russia e Turchia.

'Europa diventa il primo importatore di GNL al mondo, superando l'Asia e facendo salire i prezzi. Ma il paradosso è servito: l'UE introduce nuove regole "verdi"...

La Germania accelera sul riarmo: 3 miliardi in arrivo per elicotteri Airbus, missili IRIS-T e visori notturni. Il governo Merz spinge sulla modernizzazione della Bundeswehr, ma...

Eurobarometro: l'Europa perde fiducia. Crolla l'ottimismo nell'UE, italiani tra i più pessimisti (-10% in un anno). Preoccupano guerre e costo della vita. Francia e Germania sotto...

Francia, sventato incubo 'Bataclan 2.0'. Tre giovanissime (18, 19, 21 anni) arrestate: pianificavano attacchi a bar e concerti. La leader, star di TikTok.

Dopo la caduta di Assad, la nuova Siria di al-Sharaa negozia con Putin. Mosca punta alla ricostruzione e al petrolio, offrendo grano e know-how

La Corte dei Conti tedesca demolisce la strategia sull'idrogeno: costi fuori controllo, obiettivi di produzione mancati e un "buco" da 24 miliardi che minaccia il bilancio....

La Grecia blinda la sua ZEE a Creta: l'arrivo del colosso USA Chevron (dopo ExxonMobil) neutralizza le pretese della Turchia e trasforma Atene nell'hub energetico chiave...

Petrolio: l'eccesso di offerta attuale è un'illusione. Un grande produttore USA avverte che il mercato rischia un deficit di offerta "molto prima del previsto", già nel...

Orban vola da Trump per una richiesta disperata: un'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo. Senza, l'economia ungherese rischia il collasso. Ma Washington chiede un prezzo: cosa...

Viktor Orban vola negli Stati Uniti per incontrare Donald Trump, e non è un viaggio di cortesia. È una missione diplomatica ed energetica cruciale che, ancora...

Scontro sui chip: l'Olanda cede alla Cina. Revocati i poteri su Nexperia dopo il blocco delle forniture che minacciava l'industria auto.

Salto da 22 miliardi: Il Tesoro USA blocca la vendita di Lukoil a Gunvor definendola "fantoccio del Cremlino". L'accordo è morto

La mossa a sorpresa di Bardella: per salvare la Francia chiede alla BCE di riattivare il Quantitative Easing. Una svolta "pragmatica" o un azzardo politico in...

ExxonMobil acquista il 60% del Blocco 2 nel Mar Ionio, vicino all'Italia. La Grecia punta sull'energia offshore, seguendo l'esempio del Mediterraneo Orientale, e attira i colossi...

Smantellata una rete di frode da 300 milioni. Nel mirino degli inquirenti ex manager di Wirecard legati a Jan Marsalek e il fondatore di Unzer

C’è un analista piuttosto conosciuto sui social, Robin J Brooks, ex Goldman Sachs ed ex FMI, ora all’Institute of International Finance (IIF), che da tempo cova...

Il colosso dell'eolico Ørsted annuncia perdite shock per 262 milioni e taglia 2.000 posti. La crisi del settore tra inflazione, alti tassi di interesse e l'opposizione...

La Bulgaria respinge la nazionalizzazione di Lukoil, ma le sanzioni USA spingono il governo verso un "commissariamento" di fatto della raffineria strategica.

L'Intelligenza Artificiale richiede enormi quantità di energia. TotalEnergies firma un accordo da 610 GWh in Spagna, ma la domanda globale cresce del 30%. Rischiamo una "guerra"...

Mentre l’attenzione del mondo è focalizzata sulle dinamiche del conflitto in Ucraina e sull’impatto delle sanzioni occidentali, Mosca continua a investire in sistemi d’arma strategici di...

La nuova direttiva UE sulla sostenibilità (CSDDD) fa infuriare il Qatar. Il Ministro dell'Energia avverte: "Senza modifiche, niente più GNL per l'Europa". L'UE rischia una nuova...

Il CEO di Exxon avverte: "Via dall'Europa se non cambiano le regole green". La direttiva CSDDD e le sue multe miliardarie (5% del fatturato globale) spaventano...

Il presidente della Comunità Valenciana, Carlos Mazón, ha annunciato le proprie dimissioni in una dichiarazione ufficiale, riconoscendo una gestione "non all’altezza’ della drammatica emergenza causata dalla...