Attualità
Euro Area: l’inflazione alla produzione rallenta, vedremo gli effetti sul PIL

I prezzi non potevano crescere in eterno come nei mesi scorsi, e quelli alla produzione stanno già rallentando sensibilmente L’inflazione dei prezzi alla produzione nell’area dell’euro ha subito un brusco rallentamento, scendendo al 30,8% su base annua nell’ottobre 2022, rispetto al 41,9% di settembre e al massimo storico del 43,4% di agosto, e attestandosi al di sotto delle aspettative del mercato, pari al 31,5%. Tuttavia, il dato ha continuato a indicare che le pressioni inflazionistiche in Europa sono rimaste elevate in un contesto di indebolimento delle prospettive economiche e di aggravamento della crisi energetica, suggerendo la necessità di una continua stretta monetaria. Il costo dell’energia è aumentato del 65,8% rispetto a un anno prima (contro il 108,0% di settembre) e i prezzi dei beni intermedi sono aumentati del 17,4% (contro il 18,9% di settembre). Nel frattempo, l’inflazione è rimasta invariata per i beni strumentali (7,5% contro 7,6%) e per i beni di consumo durevoli (9,8%), mentre è aumentata per i beni di consumo non durevoli (16,0% contro 15,2%). Senza l’energia, i prezzi alla produzione sono aumentati del 14,0% su base annua a ottobre, in rallentamento rispetto al 14,5% del mese precedente.
Ecco un grafico di più lungo periodo che mostra l’eccezionalità della situazione
Quindi anche nell’area Euro, come abbiamo già visto per la Germania, l’inflazione si appresta a scendere e dopo la discesa dei prezzi alla produzione assisteremo a quella dei prezzi al dettaglio. Il problema è capire quanto questo fenomeno sia dovuto alla riduzione della crescita dei prezzi energetici e quanto al rallentamento economico, cioè, in pratica, alla recessione.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login