
L'Egitto annuncia 18 nuove scoperte di petrolio e gas in tre mesi. Coinvolte le compagnie britanniche Harbour Energy e l'emiratina Dana Gas. Ecco i dettagli sulla...

Fisica rivoluzionata: l'arsenuro di boro, un cristallo sintetico, ha appena rubato al diamante il titolo di miglior conduttore di calore. Ecco perché i nostri futuri computer...

Saipem si assicura 135 milioni da ENI: le navi di perforazione restano operative in Africa (Libia, Ghana e Costa d'Avorio) e si preparano per Indonesia e...

Mentre l'America di Trump cerca faticosamente di riempire le riserve strategiche svuotate da Biden, la Cina sta costruendo scorte record. Con il petrolio a prezzi bassi,...

Un attacco di droni ucraini in Russia blocca la produzione di un mega-giacimento kazako. Coinvolte direttamente ENI e Shell, che operano il sito. L'impatto e le...

La Cina prepara la turbina eolica da 50MW: è la più potente al mondo e costa un quinto di quelle europee.

L'Ecuador sull'orlo del default: la produzione di petrolio crolla ai minimi da dieci anni, strangolata da debiti con la Cina e crisi di sicurezza. Il piano...

L’Occidente, o almeno la sua componente anglosassone, sembra essersi destato dal torpore strategico sulla dipendenza dalle materie prime. Gli Stati Uniti di Donald Trump e l’Australia...

Petrolio, l'offerta supera la domanda: un fiume record di greggio (1,24 miliardi di barili) in viaggio spinge i prezzi al ribasso.

Pechino usa le terre rare come arma nella guerra commerciale, ma i dati mostrano un calo dell'export verso USA e UE. L'Occidente cerca alternative e la...

La joint venture tra BP ed ENI (Azule) mette a segno un altro colpo nel Bacino d'Orange. La Namibia si conferma un "hotspot" petrolifero, ma la...

Mistero nel Golfo: le petroliere "fantasma" dell'Iran si accendono all'improvviso. Un "flash" di trasparenza che sconcerta gli analisti: paura delle sanzioni ONU, pressione cinese o semplice...

L'UE dice addio al gas di Mosca, ma fissa la scadenza finale solo al 2028. Un piano dettagliato con tappe intermedie e molta burocrazia, che però...

La Cina sta comprando petrolio che non le serve, tenendo alti i prezzi globali. Dietro questa mossa si nascondono calcoli commerciali, timori di sanzioni o la...

L'intelligenza artificiale consuma troppo: il colosso tech finanzia 12 reattori nucleari SMR per alimentare i suoi data center. Sarà un boom per la nuova energia nucleare

L'autorità energetica (EPDK) modifica le regole: via libera alla liquefazione e all'export del gas del giacimento Sakarya. Una mossa strategica per ridurre le importazioni, attrarre capitali...

Un attacco ucraino in Russia crea un effetto domino: l'impianto di Orenburg chiude al gas kazako, costringendo Astana a tagliare anche la produzione di petrolio.

L'India scommette sul deepwater: la nuova scoperta di gas nelle Isole Andamane può liberare il paese dalla dipendenza estera e cambiare la sua strategia energetica

Citigroup scommette sul crollo del petrolio a 50 dollari con la pace in Ucraina. Ma i conti (e la pazienza dell'OPEC) tornano davvero?

Le sanzioni del Regno Unito sul GNL russo si rivelano inefficaci: la Cina riceve regolarmente i carichi dall'Arctic LNG 2, ignorando le mosse di Londra.

Affondato l'accordo sul clima per le navi: l'industria voleva regole chiare per investire, ma l'asse USA-Arabia Saudita blocca tutto. Le petroliere (e le raffinerie) ringraziano.

I grattacieli diventano batterie: un nuovo sistema "a gravità", simile a un ascensore, immagazzina energia solare ed eolica. Lo studio canadese mostra costi competitivi e maggiore...

Il colosso nigeriano da 650.000 barili/giorno, costato 20 miliardi, riduce gli acquisti di greggio di oltre il 50% per guasti tecnici. L'autosufficienza della Nigeria slitta e,...

L'AD di Aramco e l'OPEC avvertono: "Un decennio di 'sogni green' e pochi investimenti nell'esplorazione petrolifera ci porterà a una grave crisi dell'offerta. La domanda reale...

Giudice USA accetta le ragioni dei giovani sul clima, ma respinge la loro causa: "La questione è politica, non legale". Un invito a riportare le discussioni...

Un'indagine rivela che il Messico ha inviato carburante per 3 miliardi di dollari a Cuba in pochi mesi, aggravando i conti della compagnia statale Pemex. Ma...

Mentre l'UE cerca di tagliare i ponti con Mosca, l'Ungheria va controcorrente e rafforza i legami energetici con la Russia. Il ministro degli Esteri definisce "una...

La strategia cinese per il dominio green: finanziare l'ambientalismo occidentale per creare mercati per la propria tecnologia. Un'inchiesta tedesca svela la rete di influenza di Pechino.

Gli attacchi ucraini alle raffinerie stanno funzionando: la Russia è costretta a esportare più greggio ma incassa meno. Ecco l'analisi dei dati IEA e le conseguenze...

Shell approva un nuovo maxi-investimento nel gas offshore della Nigeria. Il progetto HI mira a potenziare la produzione di Gas Naturale Liquefatto (GNL) del colosso energetico,...