Secondo un rapporto interno analizzati dal quotidiano El País e ripreso dal Telegraph britannico, gli esperti affermano che l’esperienza in altri paesi europei mostra che l’uso dei passaporti per accedere a bar e altre strutture ricreative non riduce i livelli di trasmissione.
“Nei paesi europei in cui viene utilizzato [il sistema], i casi stanno aumentando in modo significativo, anche se è vero che il loro livello di vaccinazione è molto più basso che in Spagna“, si legge nel rapporto.
Nel caso della Spagna, dove oltre il 90% della popolazione target è stata vaccinata, il rapporto afferma che l’impatto dei passaporti Covid sarebbe trascurabile e avverte che potrebbe contribuire a una falsa impressione che le persone vaccinate non vengano infettate. Otto delle 17 regioni spagnole stanno ora utilizzando il sistema in qualche forma.
“Sappiamo che circa il 40% dei vaccinati è suscettibile all’infezione e trasmette l’infezione”, afferma il rapporto.
Gli unici vantaggi che gli esperti vedono in un sistema di passaporto è che avverte le persone che c’è ancora il pericolo della pandemia e comunque spinge a vaccinarsi, ma non dà nessun serio contributo al contenimento dell’epidemia stessa. Un corto circuito mediatico rispetto a quello che, comunemente, viene affermato dai media, e coerente con i casi visti in Irlanda e Singapore.
Non ditelo però troppo forte: qualcuno potrebbe rimanerci male, magari se ha detto sempre il contrario in TV…
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
