Le autorità aeronautiche europee hanno segnalato un’azienda londinese per aver fornito “parti non approvate” per i motori a reazione dei vecchi Airbus A320 e Boeing 737....
Pareto è una figura da cui non si può prescindere nello studio dell’economia, e rappresenta una figura di genio poliedrico italiano che, per la sua adattabilità...
I dati di ieri sull’inflazione nell’area euro non sono stati positivi, non tanto per l’inflazione di per sé, ma in quanto saranno lo stimolo per un’ulteriore...
Secondo un nuovo sondaggio condotto in Germania, in pochi mesi la fiducia dei tedeschi nella forza del Paese è crollata drasticamente: secondo uno studio di Allensbach, il 50%...
La Cina sta cercando di bilanciarsi fra la necessità di riprendere un percorso di crescita, tramite stimoli mirati all’economia, e la difesa dello Yuan che, attualmente,...
Il recente studio della Edith Cowan University sul progresso dei sistemi di batterie sostenibili suggerisce che le batterie zinco-aria siano un’alternativa migliore alle sostanze chimiche al...
Diverse banche cinesi si sono impegnate a tagliare i tassi sui prestiti ipotecari, rispondendo alla richiesta di Pechino di rendere le case più accessibili e contribuire...
Torniamo ad occuparci di Micholas (o Nikolas) Kaldor, che considerava l’industria e la manifattura come elementi essenziali per la crescita economica di un paese e si...
Secondo i dati di Vortexa Ltd, le esportazioni di gasolio e carburante in Russia sono crollate ad agosto, raggiungendo i minimi da 10 mesi, mentre i...
L’economia keynesiana non sarebbe quella che conosciamo senza il lavoro di una vera e propria scuola, la scuola di Cambridge, di economisti che si sviluppò attorno...
Dopo un periodo durissimo di inflazione elevata, un mix di condizioni fa si che le paghe reali in Germani ricomincino a crescere. I salari reali in...
“Non illudiamoci: nessun Patto di stabilità e crescita futuro, riformato e non, potrà mai andare a modificare i limiti del 3% del deficit sul Pil...
Dopo una dura trattativa e la minaccia di uno sciopero ad oltranza, i ferrovieri tedeschi hanno ottenuto molto, anche se magari non quello che volaveno i...
La politica restrittuva dalla BCE sta vincendo, e a Francoforte staranno stappando le bottiglie di champagne, o di riesling tedesco: a furia di aumentare i tassi...
Il primo treno russo per il trasporto di merci commerciali è arrivato in Iran, diretto verso il Regno dell’Arabia Saudita, in un viaggio che è il...
Una scoperta nella produzione di un nuovo materiale bidimensionale, dello spessore di circa un atomo, è destinata ad aprire la strada alla transizione verso i semiconduttori...
Milton Friedman, nel bene o nel male, è una delle figure dell’economia del XX secolo che hanno disegnato la politica e la finanza nel secolo scorso...
L’imposta di bollo sulle transazioni azionarie in Cina sarà dimezzata a partire da oggi, lunedì 28 agosto, la prima riduzione di questo tipo dalla crisi finanziaria...
Come scoppiano le bolle? Una percentuale minima, un 4%, vende a qualsiasi costo ed allora il 64% si accorge che la finestra per realizzare le plusvalenze...
Giuseppe Guarino è stata una figura unica di economista e giurista italiano che, avendo una grande conoscenza delle sue materie e sufficiente coraggio per esprimersi, ebbe...
In questo articolo vogliamo proporvi alcuni grafici ricchi di informazioni per farvi comprendere come il nuovo accordo allargato BRICS, una sorta di accordo WTO, ma senza...