Palladio, e platino, alle stelle e la mossa della Cina: Pechino sfida il dollaro costruendo un "Fort Knox" per le...
Ricercatori del MIT hanno usato l'intelligenza artificiale per creare una lega di alluminio stampabile in 3D, cinque volte più resistente e capace di sopportare alte temperature,...
USA, lo Stato si fa investitore per le terre rare: dopo litio e magneti, ora punta a un nuovo colosso per sfidare il monopolio cinese.
Un nuovo processo ultra-veloce e pulito permette di recuperare terre rare dai magneti scartati con rese del 90%, riducendo drasticamente costi, inquinamento e la dipendenza strategica...
Lynas, il colosso minerario australiano, lancia una raccolta fondi per espandere la produzione e sfidare il dominio cinese nel mercato strategico delle terre rare, cruciali per...
Pechino rafforza la sua presa sulle materie prime strategiche. Le nuove norme impongono un rigido sistema di quote e tracciabilità non solo per la produzione interna,...
L'amministrazione USA, tramite il consigliere Peter Navarro, vara un piano di emergenza per le terre rare. Con prezzi minimi garantiti e investimenti miliardari, Washington punta a...
Con una mossa strategica, gli Stati Uniti guardano alle Filippine per diversificare l'approvvigionamento di terre rare e minerali critici, essenziali per la tecnologia e la difesa....
Le esportazioni cinesi di magneti in terre rare verso gli USA aumentano del 660% a giugno, ripristinando forniture cruciali per veicoli elettrici e turbine eoliche. Scopri...
Gli Stati Uniti riscoprono il carbone non solo come combustibile, ma come fonte cruciale di terre rare. Un maxi-investimento in Wyoming mira all'indipendenza dalla Cina per...