
I prezzi del litio tornano a salire. La mossa a sorpresa della Cina, spinta dalle nuove stime di Ganfeng e...

La Cina ha annunciato una potenziale riserva d'oro da 1.000 tonnellate. È la terza scoperta di questa portata in un anno, ma i geologi frenano: i...

Solvay: addio Europa? Gli USA offrono più incentivi per le terre rare. Il colosso chimico critica il "supporto limitato" UE e valuta un nuovo impianto strategico...

La fame di greggio della Cina non si ferma: import al record del 2024. Ma il crollo di carbone e gas svela un'economia a due velocità.

L'acquisizione di US Steel non era solo finanza: i giapponesi di Nippon investiranno miliardi in Arkansas per produrre l'acciaio speciale indispensabile ai data center dell'IA, sfidando...

Petrolio, UBS rivela i piani del Medio Oriente: produzione a breve, ma la vera scommessa è sul GNL e sui data center alimentati a gas.

Mentre l'Occidente investe sul verde, il mondo brucia carbone come mai prima. Domanda record nel 2024 (+1,5%) spinta dalla fame di energia di Cina e India....

Terre Rare: la Cina sospende i controlli sull'export verso l'UE per 12 mesi. Bruxelles festeggia, ma la tregua è un effetto collaterale dell'accordo USA-Cina e non...

Il Canada lancia un piano strategico da 6,4 miliardi di dollari per assicurarsi grafite e terre rare. Designati come "essenziali per la difesa", Ottawa crea un...

Prezzi dell'acciaio: l'UE dichiara guerra alle importazioni. Con dazi raddoppiati e quote tagliate del 47%, Bruxelles cerca di salvare le acciaierie, ma l'industria teme un monopolio...

Washington usa la banca statale EXIM per finanziare progetti minerari in Australia, aggirando il monopolio (80%) di Pechino. È la nuova politica industriale USA per assicurarsi...

La Nigeria lancia la sfida al mondo: la Raffineria Dangote raddoppia a 1,4 milioni di barili e punta a superare l'India. Previsti 65.000 posti di lavoro...

Fisica rivoluzionata: l'arsenuro di boro, un cristallo sintetico, ha appena rubato al diamante il titolo di miglior conduttore di calore. Ecco perché i nostri futuri computer...

Dopo il rally record, il metallo giallo subisce la peggiore battuta d'arresto degli ultimi quattro anni. Analisi delle cause: dai segnali tecnici di "ipercomprato" al dollaro...

Pechino usa le terre rare come arma nella guerra commerciale, ma i dati mostrano un calo dell'export verso USA e UE. L'Occidente cerca alternative e la...

JPMorgan fiuta l'affare della scarsità: 10 miliardi su energia e minerali critici per blindare gli USA. Ecco perché questa mossa ci riguarda tutti.

Il Perù punta a triplicare la produzione di petrolio con Chevron e a diventare una potenza del litio grazie a un accordo con l'Arabia Saudita: ecco...

Un post di Trump su nuovi dazi alla Cina scatena il panico a Wall Street. Ecco perché la mossa di Pechino sulle terre rare ha innescato...

Un'apparente abbondanza di greggio sui mari nasconde le mosse strategiche della Cina e le fragilità dell'OPEC+, segnalando che i prezzi bassi del petrolio potrebbero non durare.

La Cina blinda le terre rare: cosa significa la nuova stretta sulle esportazioni per l'industria occidentale e per i prezzi di auto e tecnologia.

Il metallo prezioso supera l'oro con un rally del 75%. Dietro la corsa non c'è solo la speculazione, ma una tempesta perfetta tra domanda industriale, sfiducia...

Palladio, e platino, alle stelle e la mossa della Cina: Pechino sfida il dollaro costruendo un "Fort Knox" per le riserve auree mondiali.

Ricercatori del MIT hanno usato l'intelligenza artificiale per creare una lega di alluminio stampabile in 3D, cinque volte più resistente e capace di sopportare alte temperature,...

USA, lo Stato si fa investitore per le terre rare: dopo litio e magneti, ora punta a un nuovo colosso per sfidare il monopolio cinese.

Un nuovo processo ultra-veloce e pulito permette di recuperare terre rare dai magneti scartati con rese del 90%, riducendo drasticamente costi, inquinamento e la dipendenza strategica...

Con la fine delle sanzioni americane e la caduta del regime di Assad, la Siria ha spedito il suo primo carico di greggio in 14 anni....

Lynas, il colosso minerario australiano, lancia una raccolta fondi per espandere la produzione e sfidare il dominio cinese nel mercato strategico delle terre rare, cruciali per...

Pechino rafforza la sua presa sulle materie prime strategiche. Le nuove norme impongono un rigido sistema di quote e tracciabilità non solo per la produzione interna,...

L'amministrazione USA, tramite il consigliere Peter Navarro, vara un piano di emergenza per le terre rare. Con prezzi minimi garantiti e investimenti miliardari, Washington punta a...

Con una mossa strategica, gli Stati Uniti guardano alle Filippine per diversificare l'approvvigionamento di terre rare e minerali critici, essenziali per la tecnologia e la difesa....