Seguici su

Analisi e studi

Ecco le attese per la crescita economica globale nel 2023 e 24

Pubblicato

il

Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) indicano che a livello globale la crescita economica dovrebbe rallentare fino alla fine del 2024. 

Come riporta Martin Armstrong di Statista, con una visione leggermente più ottimistica rispetto a quella offerta ad aprile – più 0,2 punti per il 2023 – il FMI prevede che il PIL reale globale crescerà del 3,0% sia nel 2023 che nel 2024, dopo un aumento stimato del 3,5% nel 2022.

A livello regionale, i tassi di crescita più elevati sono previsti per l’Asia emergente e in via di sviluppo, dove la produzione dovrebbe aumentare del 5,3% e del 5,0% rispettivamente nel 2023 e nel 2024.

Previsioni FMI crescita globale

 

Per gli Stati Uniti, invece, si prevede un calo più rapido della crescita in questo periodo, passando dal 2,1% nel 2022 ad appena l’1,0% nel 2024. Per l’Europa le previsioni sono negaative per il 2023, con un leggero miglioramento nel 2024. Del resto il rallentamento tedesco è coerente con questa visione non positiva.

La Germania, un tempo locomotiva mondiale, si attende che cresca solo dello 0,3% nel 2023, e neppure è sicuro che raggiunga questo risultato minimo.

Questo modello si rispecchia nelle economie avanzate in generale, dove si prevede che il tasso di crescita passi dal 2,7% nel 2022 all’1,4% nel 2024. Ormai la crescita è trascinata dall’Estremo oriente e paesi emergenti.

Secondo il FMI, questa contrazione è dovuta alla “debolezza della produzione manifatturiera e alla contrazione economica nel primo trimestre del 2023”. Per fortuna che c’è ancora un po’ di stimolo dagli USA, perché altrimenti la situazione mondiale sarebbe addirittura peggiore.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento