Seguici su

Attualità

Dopo 50 anni ritrovato il basso rubato a Paul McCartney con cui aveva suonato i primi due album dei Beatles

La chitarra, definita “il più iconico strumento musicale perduto di tutti i tempi” dal team che si occupa della ricerca, The Lost Bass Project, è stata utilizzata nei singoli dei Beatles, tra cui i successi del 1963 “She Loves You” e “All My Loving”

Pubblicato

il

Bass howner
Bass howner

Un basso Hofner rubato, appartenuto a Paul McCartney e utilizzato per registrare i primi due album dei Beatles, è stato ritrovato e restituito dopo 51 anni al termine di una caccia  seguito di una caccia globale durata decenni.

La chitarra, definita “il più iconico strumento musicale perduto di tutti i tempi” dal team che si occupa della ricerca, The Lost Bass Project, è stata utilizzata nei singoli dei Beatles, tra cui i successi del 1963 “She Loves You” e “All My Loving”.

“È il basso che ha dato il via alla Beatlemania”, ha dichiarato a Reuters Nick Wass, uno dei fondatori del team di ricerca. “Ecco perché è importante, è quello che ha dato il via al fenomeno”.

Un appello pubblico lanciato dal progetto lo scorso anno è stato condiviso in tutto il mondo. “A seguito della pubblicità, una persona che vive in una casa a schiera di Hastings, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, ha contattato l’azienda di Paul McCartney e le ha restituito il basso”, ha dichiarato il Lost Bass Project. Lo strumento era stato restituito l’anno scorso, ma la notizia è stata resa nota solo giovedì.

Lo strumento è stato rubato da un furgone nella zona di Notting Hill a Londra nell’ottobre del 1972, ha dichiarato il team di ricerca, citando le informazioni ricevute durante le indagini.
“La chitarra è stata autenticata da Höfner e Paul è incredibilmente grato a tutte le persone coinvolte”, ha dichiarato un portavoce sul sito web di McCartney.
Wass ha dichiarato a Reuters che il basso era “piuttosto danneggiato” con una crepa nel manico, un ponte danneggiato che avrebbe dovuto essere sostituito e pickup che non funzionavano più.

“Ma possono essere risolti, il manico può essere riparato e possiamo renderlo di nuovo suonabile”, ha detto Wass.

Nel 2015, una chitarra rubata al defunto John Lennon negli anni ’60 è stata venduta per 2,41 milioni di dollari a un’asta a Beverly Hills, in California. La persona in possesso della chitarra ha dichiarato di averla acquistata senza conoscere il suo legame con Lennon.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento