Seguici su

Economia

Crollo del Rame: come una mossa a sorpresa di Trump ha sgonfiato la bolla dei prezzi

Crollo record per i futures sul rame negli USA (-20%) dopo l’esclusione del metallo raffinato dai dazi di Trump. Analizziamo come si è formata e poi sgonfiata la bolla speculativa e quali saranno le implicazioni sui costi di produzione e sull’inflazione.

Pubblicato

il

Mercoledì i futures sul rame negli Stati Uniti sono crollati fino al 20%, toccando quota 4,55 dollari, il calo intraday più consistente mai registrato dopo che il presidente Trump ha escluso il rame raffinato dal pacchetto di dazi che entrerà in vigore venerdì.

I dazi si applicheranno alle importazioni di prodotti semilavoriti in rame sotto forma di fili e tubi, ma non graveranno su minerali, catodi e concentrati, tra le forme più diffuse di rame importate negli Stati Uniti.

Ecco il grafico dei prezzi del rame :

Il crollo odierno è stato il risultato della bolla che si era creata quando i trader di tutto il mondo hanno cercato di accumulare rame sui mercati statunitensi prima dell’entrata in vigore dei dazi. Nel frattempo i trader ritenevano che i dazi avrebbero interessato anche i prodotti che, invece, sono stati esentati. Di conseguenza, il premio del rame statunitense rispetto ai contratti LME comparabili era salito a un record del 30%.

Quando invece il rame raffinato e i minerali sono stati esclusi, molti si sono resi conto di aver commesso un errore e il prezzo è crollato.

Le nuove misure hanno anche stabilito che i dazi sarebbero stati applicati solo alla quota di rame nei prodotti semilavorati, oltre ai controlli sulle esportazioni per una quota crescente di metallo destinato al mercato interno. Però a questo punto il premio del rame sul mercato americano è crollato e questo farà anche scendere i costi alla produzione di moltissimi prodotti. Chi si aspetta una crescita dell’inflazione per i dazi rischia di restare deluso.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento