Analisi e studi
Cosa ha guidato la crescita italiana negli ultimi 60 anni?
Presso l’OCSE vi è un interessante database che riporta, anno per anno, i contributi alle variazioni del PIL per ogni singolo paese parte dell’associazione sovra-nazionale. Canale Sovranista si è preso la briga, con grande utilità per noi, di raccogliere questi dati e metterli in ordine, in modo da comprendere, anno per anno, cosa ha spinto la crescita del nostro Paese.
Ecco il grafico che ne è risultato:
Quando l’economia italiana è cresciuta non lo ha fatto per la spinta delle esportazioni, ma, soprattutto, se non quasi esclusivamente, per quella dei consumi interni. Fin dagli anni sessanta l’Italia cresce perché gli italiani spendono, nella fiducia della crescita, come si può vedere anche analizzando i dati del 1965 e 1966.
Se si puniscono i consumi non c’è crescita o almeno non significativa
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.