Salve a tutti,
prima di tutto ringrazio il prof. Antonio Maria Rinaldi per avermi suggerito questa comparazione che farà capire molto circa l’influenza delle politiche economiche e del famigerato “Spread” sulla crescita.
Ora vediamo l’andamento comparato del rendimento del BTP e del BUND decennale.
vediamo che a partire dalla metà del 2008 vi è un distacco fra gli andamenti del BTP e del BUND. La diversione viene causata dall’esplosione della crisi finanziaria e si accentua nel 2011 con l’esplosione della crisi greca e le vicende politiche della fine del governo Berlusconi (max 575 pb prima metà di Novembre 2011), per rimanere elevato sino a luglio 2012 (secondo picco con il governo Monti….).
Lo spread ha influenzato il PIL ? vediamo un grafico di comparazione fra PIL tedesco ed italiano.
vediamo come il PIl dei due paesi sia simile sino al 2010, per poi iniziare a divergere , prima perchè non riusciamo a seguire la ripresa (diretta dall’estero) della Germania e quindi per l’applicazione delle “Ricette europee” da parte prima del governo Berlusconi e quindi del Governo Monti.
Da allora solo disastri.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
