Economia
Cina: le aziende delle rinnovabili in grossi guai per i dazi USA. Perdite per tutti
Praticamente tutte le aziende del settore delle energie rinnovabili cinesi ha registrato perdite nel primo trimestre 2025. All’eccesso di capacità produttiva si sono uniti i dazi USA e le imprese sono in gravi difficoltà

Come se le aziende cinesi produttrici di pannelli solari e apparecchiature non fossero già in difficoltà a causa dei prezzi bassi dei prodotti e dell’eccesso di capacità produttiva, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e i dazi a tre cifre stanno aggiungendo ulteriore danno alla redditività dell’industria cinese di produzione di pannelli solari.
Tutti i principali produttori cinesi di apparecchiature solari hanno registrato perdite nel primo trimestre dell’anno, attribuendo le continue perdite ai bassi prezzi dei prodotti e alle turbolenze commerciali e tariffarie con il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
JinkoSolar, ad esempio, ha registrato una perdita netta di 181,7 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025.
“I prezzi nei principali segmenti della filiera industriale solare sono stati bassi nel primo trimestre. Questo, insieme alle interruzioni della domanda causate dai cambiamenti nelle politiche commerciali internazionali, ha messo sotto pressione i margini di profitto in ogni segmento della catena di fornitura integrata del solare“, ha dichiarato in un comunicato Xiande Li, presidente e amministratore delegato di JinkoSolar.
”A causa del calo su base annua delle spedizioni verso il mercato statunitense e del continuo calo degli ordini esteri a prezzi più elevati, i prezzi dei nostri moduli e la nostra redditività sono diminuiti sia su base annua che su base sequenziale”.
I produttori di pannelli solari erano già soggetti a dazi doganali sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, anche prima dell’offensiva commerciale del presidente Trump per l’imposizione di dazi “reciproci” sul resto del mondo, soprattutto sulla Cina.
I produttori cinesi di wafer, pannelli, commutatori e altre apparecchiature solari hanno anche dovuto affrontare difficoltà sul mercato interno a causa dell’eccesso di capacità produttiva, che le autorità cinesi hanno deciso di affrontare solo alla fine del 2024.
Il mercato cinese dei pannelli solari rimane in eccesso di offerta e questa situazione potrebbe durare fino a due anni, secondo quanto affermato lo scorso anno da Longi Green Energy Technology, uno dei principali produttori.
All’inizio del 2024, l’Associazione cinese dell’industria fotovoltaica ha affermato che la Cina ha urgente bisogno di un consolidamento nel settore della produzione di energia solare, poiché l’eccesso di capacità produttiva e le guerre dei prezzi stanno portando le aziende locali a una corsa al ribasso.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login