Marco Campomenosi, capodelegazione della Lega al parlamento europeo, è intervenuto nella discussione relativa sugli effetti del Green Pas europeo e sull’opportunità di mantenerlo dopo la sua scadenza prevista a fine giugno.
L’intervento mette in luce come il green Pass europeo, nato con finalità positive, quella di facilitare i viaggi dei cittadini europei ed evitare una pluralità di documenti, si sia trasformato purtroppo, per colpa di alcuni governi, in uno strumento di discriminazione fra cittadini di serie A e di serie B. Un qualcosa che non è accettabile. Per questi motivi, e per l’estinzione delle sue finalità iniziali, anche per il cambiamento della natura della pandemia, il Green Pass non deve essere prolungato e la sua esperienza deve terminare. Anzi è stata un’occasione per comprendere i pericoli di iniziative simili in mano ai governi sbagliati.
Buon Ascolto
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
