Claudio Borghi visita le tende dove, da settembre, vivono i rappresentanti dei famigliari dei 18 marinai sequestrati dai libici di Bengasi. Lavoratori italiani onesti bloccati in alto mare mentre svolgevano la loro dura attività e che sono ancora nelle mani di Haftar, per ora, e del suo successore quando il 31 ottobre lascerà la sua carica. Il governo italiano ha assicurato che “Sta operando”, ma, intanto i marinai sono in Libia e , giustamente, i famigliari sono davanti al parlamento. Fanno bene i famigliari a non fidarsi di Di Maio: con lui i marinai resteranno in Libia per mesi…
Ringraziamo Inriverente
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
