Banque? Non, merci!
Il conto corrente senza banca nasce in Francia
Cinque minuti e 20 euro. In Francia nasce il conto corrente low cost. Nessuno sportello, nessuna banca. Vi basta recarvi in un tabaccaio convenzionato col vostro cellulare e la carta d’identità e in 5 minuti, svolti i controlli sui database europei anti criminalità e terrorismo, avrete una carta Mastercard già attivata e un numero di c/c con relativo RIB, l’identificativo bancario indispensabile in Francia per una quantità di cose.
Il conto è basico, non prevede libretti di risparmio o scoperti o crediti. Finito il denaro si viene avvisati da un SMS, il rosso è impossibile.
Ma i costi sono imbattibili: 50 € all’anno.
L’iniziativa è partita da due francesi, Hugues Le Bret, ex bancario della Société Générale e Ryad Boulanouar, informatico padre del Pass Navigo, la tessera di abbonamento a chip della RATP. Sono i cofondatori della Financière des paiements électroniques (FPE), associata alla federazione dei tabaccai francesi, il cui presidente è socio al 15%.
l successo nei primi tre mesi è consistente, e del resto la platea potenziale è enorme: Compte Nickel accetta i protestati (2,5 milioni in Francia) e chi ha i conti bancari bloccati in giustizia, magari per un divorzio. E i clienti sono gli stessi che volano con RyanAir, fanno la spesa negli hard discount e usano Free come provider telefonico, col suo forfait a due euro al mese.
Il tutto nella legalità, secondo una direttiva europea recepita in Francia sull’apertura del mercato bancario ai soggetti diversi. Vantaggio per i tabaccai non da poco: coi prelievi dei clienti si alleggeriranno di contante, riducendo i rischi di rapina.
L’obiettivo è di federare 1’000 tabaccai e guadagnare 100mila clienti entro l’anno.
E con la pessima immagine attuale delle banche i clienti del conto corrente senza banca non mancheranno.
http://www.compte-nickel.fr/tout-comprendre/decouvrez-le-compte-nickel
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
