La nostra Europa, quella “solidale” che abbiamo conosciuto negli ultimi 4 anni risponde al richiamo impenitente di Matteo Renzi che, con un prendere o lasciare spalleggiato...
Oggi il nostro governo chiede con forza flessibilità nei conti, come da noi anticipato dopo il terremoto di Amatrice questo sarà il terreno di scontro tra...
I nostri grandi giornali sono praticamente tutti in crisi: il Corriere della Sera è passato a Cairo, il grande tagliatore di costi, Repubblica ed il Secolo...
Eh si, lo ammetto, finalmente vedo serie reazioni italiane contro l’EU proterva. Me l’aspettavo, o meglio mi aspettavo che gli USA prima o poi si sarebbero...
Resto uno dei pochi convinti che Trump può vincere. Poco male, ero solo – o quasi – anche a credere nel Brexit. Prima di tutto è...
Gli italiani non devono essere scontenti dei successi di Renzi nel chiedere la flessibilità all’Europa, anzi il contrario. E nemmeno dovrebbero essere scontenti della cena con...
Ho potuto apprezzare l’indipendenza della Svizzera a livello di media, è chiaro che hanno meno conflitti di interesse rispetto ad un qualsiasi paese EU e soprattutto,...
Vi ricordate il Brexit? Bene, post omicidio Cox non rammento nemmeno un sondaggio, nemmeno uno, che prevedesse la vittoria del Leave. Men che meno le previsioni...
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Oggi scopriamo che nelle indagini mediaticamente esposte del 2011 tutti o quasi sono stati incredibilmente assolti. Come in Tangentopoli, sembra la prova che la magistratura italiana...
Prima di tutto i numeri. Human Rights Watch (HRW, nella persona del direttore Philippe Dam), una fonte al di sopra di ogni sospetto, conferma che dei...
La crescita ossia il benessere di un paese dipende dal valore generato soprattutto a livello aziendale. E aggiungo, soprattutto dalle grandi aziende a maggior ragione se...
Come riporta il Guardian, impressionante spinta della manifattura britannica a seguito della svalutazione della sterlina. Dopo anni di stagnazione se non di decrescita la manifattura britannica...
Eh sì, forse non ve ne siete accorti ma l’Italia è diventata carissima. Soprattutto al nord dove il flusso di europei che calano per farsi le...
E’ incredibile: Deutsche Bank, la banca più sistemica d’Europa, seduta su una bomba atomica finanziaria costituita da una montagna di derivati di valore pari ad un...
Post Brexit la politica europea sta andando in tilt. A monte della elezione USA più importante dalla grande depressione le elites europee, appena prima del probabile...
La questione non è di poco conto: l’Europa continua a chiederci tagli dei costi, con la legge di Stabilità alle porte sembra essere il turno della...
Ho letto questa mattina parole come al solito incredibili, inconciliabili con le fondamenta EU del falco tedesco Weidmann che oggi dice a La Stampa che l’Italia,...
Un siparietto euroimbarazzante quello di Bratislava: da una parte uno dice “alla conferenza stampa non ci sono voluto andare per protesta” [Renzi], dall’altra i franco-tedeschi affermano...
Se vi dico che me l’aspettavo ci credete? Beh, credeteci, davvero. Sono dunque felicemente incredulo nel vedere Matteo Renzi addirittura disertare la conferenza stampa congiunta con...
Oggi nientepopodimeno che la Harvard University vaticina un responso agghiacciante sulla salute degli Stati Uniti d’America, anche in relazione alle conseguenze per il mondo intero: gli...
Abbiamo letto negli scorsi giorni le stizzite dichiarazioni di Bersani relativamente all’intervento “a gamba tesa” dell’ambasciatore USA Phillips a supporto del SI referendario di fine anno,...
Ve la faccio semplice, per chi non avesse ancora capito: la Francia fu la vera artefice della caduta di Berlusconi in quanto a capo di un...
Prima di tutto una premessa, a scanso di equivoci: il M5S ha tutta la mia stima. Ritengo infatti sia un partito di persone per bene o...
Il cerchio si chiude. Londra che cresce grazie al Brexit a dispetto delle bugie che la stampa ci ha propinato prima delle elezioni inglesi compie il...
Sentiamo ogni giorno riverberare sul web la parola magica, odiata da molti ed osannata da altri: imposta patrimoniale. In questi giorni è il turno della sinistra...
Ormai – post Brexit – si sta cercando qualsiasi scusa per smontare l’EU franco-tedesca: troppo potere concentrato a Berlino, l’agenda europea è ormai troppo slegata dai...
Come riportato in precedenti interventi, sembra ormai assodato che siamo prossimi ad un futuro interventismo in sud America in prospettiva di un possibile ridimensionamento della sfera...
Il terremoto in centro Italia degli scorsi giorni cambierà gli equilibri nazionali anche e soprattutto vis a vis con l’EU: certamente causerà uno sforamento del deficit...
I giornalisti del Corriere che verranno licenziati da Cairo nelle more dei tagli dei costi necessari per non continuare ad avere un’azienda che perde soldi rischiano...