Proprio in questi istanti il vicepresidente statunitense Pence afferma che “l’era della pazienza strategica è finita”. Quest’ultima affermazione non fa che far salire la pressione verso...
Ieri, come ben sapete, a Roma si sono tenuti i sessantanni dei Trattati di Roma dai quali, sotto diverse forme, si arrivò a quella che oggi...
Ormai da più parti l’Euro viene messo sotto accusa a causa del fatto, dimostrato sia a livello analitico che empirico, che i paesi economicamente più...
Il 23 aprile 2017 si terranno le elezioni presidenziali francesi importantissime per la tenuta dell’Unione Europa, dell’Euro e forse anche della NATO. Senza alcun dubbio parliamo...
Cerchiamo di dare un’occhiata complessiva alla situazione geopolitica per cercare di capire quali eventi potranno interessare i prossimi anni a venire. Il cambiamento geopolitico principale è...
Il 4 Dicembre si avvicina e finalmente ci libereremo di tutte queste polemiche su questa pasticciata e inutile riforma costituzionale e probabilmente anche del nostro amato...
(Romolo Augustolo e Donald Trump, destino comune?) Alla fine ha vinto lui, l’outsider, il miliardario “antisistema”. Chi segue questo blog forse se lo immaginava, abbiamo più...
La guerra in Siria e Iraq l’attuale scenario principale di questa Terza Guerra Mondiale a pezzi, tende a complicarsi ogni giorno di più ed anche ai...
Come alcuni miei lettori sanno, ho scritto un libro sulla democrazia integrata, un tentativo filosofico-politico di ampliare e definire meglio cosa dovrebbe essere una democrazia, cioè...
Commentando in rete i recenti fatti turchi, ho trovato molti utenti giustificare la deriva autoritaria e l’eccesso repressivo di Erdogan con la motivazione che, in realtà,...
Un anno e mezzo fa, alla luce delle prime rivolte nere contro le violenze della polizia scrivevamo questo articolo 2016-2018: USA in guerra civile. Ora,non è...
Il 23 Giugno i cittadini del Regno Unito voteranno per l’uscita dall’Unione Europea. Voglio essere chiaro, sicuramente ha ragione Funny King come scritto in questo articolo,...
Oggi non ci occuperemo delle odierne elezioni amministrative italiane, che magari analizzeremo dopo aver conosciuto i risultati, ma dei quesiti referendari votati in Svizzera, terra che...
La prima metà del 2016 vede il mondo fermo in una stagnazione dolorosa sia a livello economico sia a livello geopolitico. I conflitti in Siria, Iraq...
Il nostro blog si è occupato frequentemente della situazione geopolitica, geoeconomica e geosociale cercando anche di immaginarne il contesto storico. Non sappiamo se in futuro definiremo...
Dato il referendum odierno (tra parentesi, invito tutti ad andare a votare, ogni voto è un piccolo schiaffo a Renzi, a Napolitano e alle consorterie che...
Da più parti, tra blogger, economisti, commentatori e anche comuni cittadini è abbastanza diffusa e condivisa la tesi dell’insostenibilità del sistema pensionistico, a causa del progressivo...
Nonostante la disinformazione o sottoinformazione fornita da partiti e media di regime, il 17 Aprile, per chi ancora non lo sapesse, si svolgerà un referendum. Purtroppo...
Sono molto interessato agli articoli che trattano di deflazione tecnologica cioè di quel processo grazie al quale, attraverso nuove innovazioni, usufruiamo di più ricchezza con meno...
Per chi non lo sapesse in questi mesi si stanno svolgendo le primarie americane, dove i due partiti politici principali, cioè il Partito Repubblicano e il...
In questi giorni assistiamo alla retromarcia di Beppe Grillo e di conseguenza del Movimento Cinque Stelle sul famoso DDL Cirinnà sulle unioni civili, nonostante la base...
Quando si discute su delle ideologie è necessario essere pronti a ricevere insulti o critiche di ogni genere, lo scopo di questo articolo non è però...
In questi giorni sui blog, sui tg e sui giornali, quasi all’unisono si parla di Islam, islamizzazione dell’Europa, violenze di ogni genere sia compiute nei territori...
Il 2015 si sta per concludere, tirando le somme possiamo definirlo un anno stagnante con una guerra mondiale strisciante che coinvolge sempre più paesi e sembra...
In questi giorni sta succedendo qualcosa di strano, perché l’Italia per la prima volta sembra non voglia più rispettare le direttive americane, sia rifiutando di prorogare...
Mi sono preso un periodo di riflessione per valutare i fatti delle ultime due settimane dalla deriva terroristica allo stato di emergenza costante in cui sembra...
Come era facilmente prevedibile la Russia è stata colpita da un attentato dell’ISIS che in un colpo solo ha ucciso centinaia di infedeli russi e danneggiato...
Alla fine siamo arrivati al giorno delle seconde elezioni politiche turche. Oggi in Turchia si vota per eleggere il Parlamento con sistema proporzionale con soglia di...
In un nostro recente tweet, abbiamo affermato che la manovra di Renzi risulti essere filo-capitalista. Ora vogliamo spiegarne il perché. Innanzitutto una piccola premessa: recentemente ho...
La Russia ha quindi deciso di intervenire in Siria, sia con uomini sul campo, sia con supporto logistico all’esercito del regime di Assad ma soprattutto con...