Quando la rabbia sociale per una classe politica che ci ha condotto nel baratro diviene incontenibile -ieri i dati allarmanti della disoccupazione diffusi dall’Inps– e la...
Con 408 voti a favore, 254 contrari e 33 astenuti l’Europarlamento ha approvato il CETA, l’accordo commerciale tra Canada ed Europa. Favorevoli al trattato...
“Ni de droite ni de gauche”: questa è l’etichetta che Marine Le Pen attribuisce al proprio movimento politico. E in effetti, analizzando in dettaglio il programma del...
Già il titolo del libro non lascia presagire bene: “La disuguaglianza fa bene”. Già, proprio così!E a togliere ogni ragionevole dubbio che si tratti di...
Forse sarebbe il caso di rinfrescare le dottrine di Marx, perché troppi tra i suoi seguaci le hanno dimenticate. Lo spirito cannibalistico del neoliberismo ha fatto...
Se fino a qualche anno fa la parola neoliberismo suonava ostica e prerogativa degli addetti ai lavori, ultimamente – grazie soprattutto all’opera di Luciano Gallino –...
“Di tutti i modi per organizzare l’attività bancaria, il peggiore è quello che abbiamo oggi” (Sir Mervyn King, ex governatore Banca d’Inghilterra) Una delle...
Non è stato certo un compleanno all’insegna dei festeggiamenti quello per il quindicesimo anno dell’Euro. L’1 gennaio 2002 dicevamo addio alle lire per sposare il progetto...
Sul palco dell’Assemblea del Pd Matteo Renzi arriva con la solita sfrontatezza che lo contraddistingue, tanto da lasciar in piedi quello che, a onor di cronaca, dovrebbe...
Il neoliberismo si presenta come una scienza immanente, una teoria del tutto, con una forza carismatica propria di una religione, o meglio di una setta. Partiamo...
“Uno spettro si aggira per l’Europa ed è lo spettro della Cina” (Presidente Confartigianato Imprese Veneto) L’11 dicembre 2001 è una di quelle date che segnano la...
Mentre i consumi arrancano e i negozi chiudono, Amazon vende in un solo giorno 1,1 milioni di prodotti. La multinazionale americana aprirà nel 2017 un centro...
Si avvicinano le elezioni in Germania e per la riconferma del quarto mandato della cancelliera Merkel è gia sceso in campo anche il democratico uscente Barack...
“Il neoliberismo non rappresenta l’inveramento della dottrina liberale, ma piuttosto la sua perversione” (L.Gallino) Il messaggio è chiaro, l’ha capito anche il mainstream, che pure sembra...
Secondo il prestigioso giornale Limes fu proprio l’americana Blackrock a tessere la trama per la caduta del Governo Berlusconi nel 2011. Intanto, con la strategia già...
Per comprendere la portata di quanto accaduto con l’approvazione della cosiddetta “legge sul cyberbullismo”, meglio indicata come “Legge Ammazza Web” e la cui valenza è ben...
Mentre l’opinione pubblica è sconvolta per il tragico suicidio di Tiziana Cantone, alla Camera si discute il decreto legge sul cyberbullismo e la restrizione della libera espressione sul...
Il liberalismo, di cui il liberismo è diretta espressione, nasce in funzione anticomunista e antisocialista. Eppure l’odierna sinistra ha sposato in pieno il modello liberale. ...