La scorsa settimana Milano Finanza ci ha elogiati per le previsioni sul PIl fatte diversi anni fa. Volendo mantenere questa tradizione ci siamo rivolti al nostro...
Dal 1981 ci danno la stessa medicina e stiamo sempre peggio, PORSI DEI DUBBI NO??? https://www.youtube.com/watch?v=MxSQM_gPlrU Politici, economisti, giornalisti (quelli di “successo”, quelli che contano,...
Le soluzioni alla crisi di crescenza che ci vengono proposte si riferiscono a un mondo che non esiste più. È un continuo ripetere che la crescita...
Ieri, 31 agosto, la Merkel incontrava Renzi a Maranello. Mi ricorda tanto il “Sacro Romano Impero”e le visite periodiche degli Imperatori tedeschi ai loro possedimenti...
I “Bolscefogna”, per intenderci, sono tutti coloro che, per esempio, se alcuni militanti dei Partiti “X” o “Y” manifestano in maniera assolutamente pacifica contro...
Uno dei leitmotiv legati ai tagli nella sanità, che incidono direttamente nella carne viva degli italiani, è che “Non possiamo più permettercelo”. Presentiamo qui comparati le...
L’ex direttore de “La Stampa” e “Il Corriere della Sera” Paolo Mieli ha partecipato ed è intervenuto a Cortina d’Ampezzo insieme allo storico Giovanni Sabbatucci per...
Prima di entrare nel merito di questo giornalisticamente volutamente “non perfetto” sicuramente NON destinato a tutti coloro che l’attore e regista americano Clint...
La caduta del muro di Berlino nel 1989 ha rappresentato la vittoria del “mondo libero” capitalista sulla “barbara dittatura” socialista. Da allora la lotta di...
Il superamento del bicameralismo perfetto, senza un adeguato sistema di PESI E CONTRAPPESI, è certamente pericoloso… Se poi vi aggiungiamo una legge elettorale come l’Italicum,...
Milano, lì 30 agosto 2016 Egregio sig. Dott. Stefano PARISI Consigliere comunale al Comune di Milano Egregio dott. Parisi, in virtù dell’incarico politico...
Fabio Melilli, Sub-Commissario per la ricostruzione delle province del Centro Italia dopo il terremoto in Umbria del 1997, deputato del PD, lo ammette serenamente: gli interventi...
Dopo le dichiarazioni di Sigmar Gabriel, ministro delle Finanze tedesco e vice della Merkel, che parlavano di un TTIP “morto” senza che nessuno lo ammettesse; dopo...
Il terremoto in centro Italia degli scorsi giorni cambierà gli equilibri nazionali anche e soprattutto vis a vis con l’EU: certamente causerà uno sforamento del deficit...
Pubblichiamo l’editoriale di MF di sabato 27 agosto 2016 a firma di Guido Salerno Aletta dal titolo “SE HANNO RAGIONE I GUFI” dove viene riconosciuta...
Pubblichiamo la traduzione in italiano dell’intervista concessa dal Prof. Paolo Savona al Deutsche Wirtschafts Nachrichten Quando l’euro fu introdotto come moneta unica l’Italia – sembra – lo...
Ökonom: Die EU ist zu schwach, um gegen US-Spekulanten zu bestehen Deutsche Wirtschafts Nachrichten Der frühere Industrieminister Italiens, Paolo Savona, sieht den Euro als Fehlkonstruktion: Nach...
Parliamo di contenuti: cosa prevede la RIFORMA COSTITUZIONALE? quali sono le ragioni del NO al REFERENDUM COSTITUZIONALE? per quali motivi questa riforma va respinta? ...
La recente polemica sulle infelici frasi pronunciate il 25 agosto a Porta a Porta dal ministro Graziano Delrio e dal conduttore Bruno Vespa ci danno l’occasione...
In questi giorni ho solo scritto qualche post su Facebook sul tema. Vivo il terremoto che ha colpito il centro italia con sentimenti molto contrastanti. Da...
Oggi L’Ansa rilancia le parole di Sergio Marchionne, AD del gruppo Fiat Chrysler, sulla Morale dei Mercati, che lo stesso avrebbe detto ai vincitori del premio...