Attualità
257 MILIARDI DI SURPLUS DELLE PARTITE CORRENTI DELLA GERMANIA VERSO L’EUROPA ED IL RESTO DEL MONDO

Il surplus commerciale della Germania ormai sta raggiungendo dele dimensioni Jumbo. Su un PIL complessivo di circa 3 mila miliardi di euro il surplus delle partite correnti è stato pari a 275 miliardi, pari al 8,5%. Uno schiaffo in faccia al limite del 6% di surplus definito come limite dal trattato di Maastrich e mai realmente sanzionato, al contrario di quanto accade per il deficit. Se avete dei dubbi su quale sia stato l’effetto dell’euro sulle esportazioni tedesche e sulla creazione del suo enorme surplus date un’occhiata a questo grafico:
L’andamento del surplus commerciale tedesco è figlio diretto della deflazione salariale compiuta dalla Germania conle riforme Hartz, una deflazione che ha spazzato via le economie dei paesi più deboli, mandandoli prima in depressione e poi in stagnazione, e che ancora sta bastonando la Francia.
Guardate quando si sviluppa il surplus commerciale della Germania nei confronti degli altri paesi dell’area euro . Ora sapete che in Francia è in violenta discussione la “Loi travail”, la legge equivalente al nostro “Jobs act”e che porterà ad una riduzione delle tutele del lavoro. Se vi chiedete qual’è la causa di questa legge è sufficiente che guardiate l’andamento del deficit commerciale francese nei confronti della Germania.
Insomma la Germania è il colosso europeo che distrugge ricchezza e diritti dei popoli degli altri paesi. Fatevene una ragione…
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
