Troppo facile – dichiara Lino Ricchiuti presidente nazionale del movimento Popolo Partite Iva dalla sua pagina facebook (qua link) – fare campagna elettorale dicendo abbassiamo le tasse ( e qua dentro ci metto tutti … quasi tutti).
Poi parli con colleghi lavoratori autonomi , quelli che ancora ragionano non per partito preso , ma con la propria testa e ti dicono “peccato che non ci siamo riusciti almeno in questo deserto avremmo portato un pò di proposte “terra terra”.
Già , quelle che mancano in questa campagna elettorale sono proprio le proposte “terra terra”. Quelle che per capirci ci sfibrano ogni giorno , ma che se non ci sei dentro non puoi capirle.
Facciamo un esempio (altrimenti si parla di aria fritta).
Tu e il tuo commercialista avete seguito puntualmente le regole che la cosca degli statalesi ti ha imposto, ma poi vuoi o non vuoi un accertamento puó sempre capitare.. e da lí a passare al contenzioso vero e proprio é un attimo.
Il rischio, purtroppo, é che bisogna aspettare anni affinché la giustizia tributaria faccia il suo corso, ma comunque dovrai pagare le spese di difesa dato che commercialista e avvocato tributarista vanno pagati in ogni caso, che tu abbia ragione o meno, e spesso a prescindere dalla bravura di chi ti assiste. E questo non prima di aver pagato un terzo per poter contestare (follia pura … paga e poi puoi difenderti), e questo ovviamente in aggiunta agli oneri dei vari consulenti.
Ma mettiamo che vai in commissione tributaria provinciale e VINCI .. finita ? Macchè ! L’ente forte di una sfilza di avvocati che paghi sempre tu con la fiscalità generale , va avanti fino alla cassazione con la speranza che nel frattempo fallisci e non hai più soldi per continuare la lite.
Una delle nostre proposte era che , se il contribuente vince il primo grado di giudizio , nessun ente dovrebbe poter fare appello , il contrario si , condannando l’ufficio alle spese con nota di demerito verso la stessa agenzia ( accumulando tot note di demerito il responsabile dell’ufficio viene trasferito in altra regione … voglio vedere in quanti sarebbero disposti ancora a fare accertamenti adminchiam sapendo che sarebbero spediti in altri luoghi ben distanti).
Domanda : quali partiti o movimento propongono una cosa del genere ? E’ estremismo dire che se a un contribuente, un giudice in nome del popolo italiano gli da ragione , l’ente non dovrebbe opporsi ?
Ce ne sarebbero altri di esempi – conclude Ricchiuti – per ora mi fermo a questo.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
