Seguici su

Attualità

SMR: concluso l’accordo fra Rolls Royce e università di Sheffield per la costruzione del prototipo

Dopo tante parole, parte la vera costruzione del prototipo di reattore nucleare modlare della Rolls Royce. Ora vedremo se sarà conveniente

Pubblicato

il

Rolls-Royce ha firmato un accordo da 15 milioni di sterline, 17,5 milioni di euro,  con l’Università di Sheffield per sperimentare le tecniche di produzione di piccoli reattori modulari (SMR), nell’ultimo passo verso la realizzazione dell’energia nucleare a basso costo.

In base all’accordo, il gigante dell’ingegneria realizzerà i primi prototipi funzionanti di moduli SMR presso l’Advanced Manufacturing Research Centre dell’università.

Poi cercherà di elaborare processi efficienti e ripetibili che consentiranno all’azienda di produrli in grandi quantità. Il prototipo sarà costruito in Università, l’industrializzazione avverrà presso l’azienda. Questa seconda parte del processo di progettazione, detta industrializzazione, è necessario per la valutazione economica di qualsiasi progetto.

L’investimento è stato accolto con favore da Claire Coutinho, Segretario per l’Energia, che ha dichiarato: “I reattori modulari piccoli sono il futuro della tecnologia nucleare e sono la chiave per quadruplicare la capacità nucleare del Regno Unito entro il 2050, nell’ambito della più grande espansione degli ultimi 70 anni.

“Questo impianto di produzione SMR da molti milioni di sterline sarà fantastico per Sheffield, rendendo la Città dell’Acciaio ancora una volta la sede di un’industria leader a livello mondiale”.

Idea reattore nucleare Rolls Royce

Parte un’idea sinora rimasta sulla carta

Rolls-Royce ha avuto diversi contatti commerciali e perfino un’autorizzazione alla realizzazione di un impianto,ma, fino ad ora, si è trattato di una vendita puramente sulla carte. Esiste un concetto, un’idea, con dei progetti, ma non esite un vero SMR rolls Royce, un qualcosa che possa essere prodotto in serie.

Ora, con questo accordo, parte la produzione del primo protipo funzionanete, del primo vero SMR Rolls Royce, per cui quellaa che è solo aria, diveterà qualcosa di esistente e, finalmente, sapremo se gli SMR, soprattutto Rolls Royce, sono la soluzione giusta.

Gli SMR saranno assemblati da centinaia di moduli prodotti in fabbrica, che saranno trasportati nei siti e poi assemblati “come i mattoncini Lego”.

La fase iniziale dell’accordo con l’Università di Sheffield vedrà Rolls spendere 2,7 milioni di sterline per produrre tre moduli prototipo entro la fine di quest’anno.

Se il lavoro avrà successo, l’azienda spenderà più di 15 milioni di sterline per realizzare prototipi di ciascuno dei 15 tipi di moduli che saranno necessari in un SMR finito.

Victoria Scott, capo dell’ingegneria di produzione di Rolls-Royce SMR, ha dichiarato: “Il nostro investimento nella creazione di questa struttura e nella costruzione di moduli prototipo è un’altra pietra miliare significativa per la nostra attività”.

Il professor Koen Lamberts, presidente e vice-cancelliere dell’Università di Sheffield, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi che Rolls-Royce SMR abbia scelto di basare la sua struttura di sviluppo dei moduli presso il nostro Advanced Manufacturing Research Centre”.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento