Seguici su

Attualità

Aramco vuole comprarsi una fetta delle attività d’energia rinnovabile della spagnola Repsol

I sauditi si vogliono espandere anche nel settore delle rinnovabili e per farlo vogliono comprare una fetta di Repsol rinnovabili

Pubblicato

il

Il gigante petrolifero saudita Aramco  ha espresso a Repsol il proprio interesse ad acquistare una quota di minoranza nell’attività di energie rinnovabili dell’azienda energetica spagnola, ha riferito venerdì il quotidiano economico spagnolo Expansion.

L’intera Repsol Renovables, o Repsol Renewables, è valutata circa 6,5 miliardi di dollari (6 miliardi di euro).
Aramco si è avvicinata a Repsol per una potenziale acquisizione di una quota di minoranza di Repsol Renewables, ma non ha ancora presentato un’offerta formale, secondo le fonti di Expansion, quindi non è chiaro quanto la società saudita voglia comprare.

Repsol ha recentemente ricevuto un approccio non richiesto da parte di un investitore disposto ad acquistare una quota di minoranza della sua unità di energie rinnovabili. L’azienda spagnola è in trattative per vendere una piccola quota di Repsol Renovables, hanno detto a Reuters fonti familiari con le discussioni all’inizio di questo mese.

Repsol ha anche incaricato il gigante bancario spagnolo Santander di agire come consulente per la potenziale vendita, hanno detto le fonti a Reuters.

In ogni caso, Repsol manterrà più del 50%, quindi il controllo, della sua attività nelle energie rinnovabili. Non è detto che gli acquirenti della minoranza potrebbero essere pià di uno.

Due anni fa, Repsol ha venduto il 25% di Repsol Renovables a Crédit Agricole Assurances e Energy Infrastructure Partners (EIP) per 979 milioni di dollari (905 milioni di euro).

Il mese scorso, Repsol ha dichiarato che investirà da 3,2 a 4,3 miliardi di dollari (da 3 a 4 miliardi di euro) netti per sviluppare organicamente il suo portafoglio globale di progetti rinnovabili e raggiungere una capacità installata compresa tra 9.000 e 10.000 MW entro il 2027. Di questa cifra, il 30% sarà negli Stati Uniti.

Saudi Aramco, da parte sua, sta attualmente valutando potenziali investimenti nelle nuove energie al di fuori dell’Arabia Saudita, come ha dichiarato l’amministratore delegato del gigante petrolifero statale Amin Nasser alla fine di aprile. Questa campagna di acquisti e fusioni è un modo rapido e relativamente sicuro per il colosso saudita per svilupparsi in settori diversi da quello Oil&Gas e diversificare la propria attività.

Oltre agli accordi nel segmento della raffinazione e della petrolchimica, soprattutto nel suo mercato chiave di esportazione del greggio, la Cina, Aramco sta cercando di investire nello sviluppo di nuove tecnologie e nuove energie, anche in collaborazione con partner esterni al Regno.

All’inizio di quest’anno, Aramco ha più che raddoppiato i finanziamenti al suo braccio di capitale di rischio, iniettando un ulteriore finanziamento di 4 miliardi di dollari. Il nuovo finanziamento porta l’allocazione totale degli investimenti di Aramco alla sua unità Aramco Ventures da 3 a 7 miliardi di dollari.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento