Attualità
ULTIME DALLA BCE: TASSI INVARIATI ED ATTESE INCREDIBILI….

Il Board della BCE si è riunito e ne è sortita una decisione assai prevedibile al tiepido solo di Malta: nessun mutamento della politica dei tassi. Quindi abbiamo:
- tasso di rifinanziamento 0,05%
- tasso di rendimento sui depositi overnight -0,02%
- tasso di finanziamento marginale 0,03%
Nessuna novità quindi, ed anche per quanto riguarda il QE , previsto per 1.100 miliardi di euro, non vi è stata ancora nessuna decisione. Le previsioni relative all’inflazione nell’area euro non sono positive, ma non vi è accordo sulle misure da prendere. Da un lato Draghi dovrebbe mostrare la possibilità di allarguare il QE e l’estensione dei titoli acquistati, dall’altra non si riesce a raccogliere un sufficiente appoggio nel board su questa opzione.
Intanto i cammini di BCE e della FED si dividono: mentre per la seconda gli economisti prevedono un possibile aumento dei tassi sin dalla riunione del 16/12/2015, per la prima non se ne parla, nel migliore dei casi, sino al 2017, e sperando che la situazione dei tassi non obblighi ad estendere ulteriormente il QE. Tutto questo non potrà non avere effetti sul cambi relativi euro / dollaro, come si vede fin d’ora.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
